“La pizza più cara del mondo”, flash mob di Action Aid contro la violenza di genere

L'azione ispirata dalla chiamata di una donna che per denunciare il compagno violento ha telefonato alla polizia fingendo di ordinare una pizza.

Valerio Nicolosi

“La pizza più cara del mondo” è lo slogan dato alla campagna contro la violenza di genere, ispirato dalla chiamata di una donna che per denunciare il compagno violento ha chiamato la polizia fingendo di ordinare una pizza.
Action Aid ha coinvolto Claudia Gerini come testimonial della campagna “call4margherita” e giovedì 18 novembre a Roma ha organizzato un flash mob per chiedere al governo maggiori finanziamenti contro lo violenza di genere, promessi in passato da chi si è succeduto a palazzo Chigi ma mai arrivati veramente nei territori dove c’è carenza di centri antiviolenza e case rifugio per le donne. 

“Questa è la pizza più costosa del mondo – dichiara Katia Scannavini di Action Aid – perché vale quanto i fondi che tutti i governi dovrebbero erogare. Milioni e milioni di euro mai stanziati perché la lotta alla violenza contro le donne non è una priorità per i governi e non lo è stata durante il periodo della pandemia”.
Per Claudia Gerini “abbiamo una responsabilità, quella di parlare il più possibile di questa tragedia che si consuma tutti i giorni, non dobbiamo mai abbassare l’attenzione”. 

 



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Valerio Nicolosi

Il nuovo accordo supera Dublino. Ma è una vittoria della destra che non vuole accogliere. Vediamo perché.

A poco meno di un anno di distanza dal ritorno dei talebani a Kabul, i corridoi umanitari italiani sono ancora fermi a causa della burocrazia.

Anche se il soccorso in mare è sparito dalle cronache, i migranti continuano a partire dalla Libia. E a morire.

Altri articoli di Video

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".

Parliamo della guerra insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Parleremo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Sabato Angieri, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.