Aggredito lo scrittore Salman Rushdie, autore di “I versi satanici”

Salman Rushdie, oggetto di una fatwa nel 1989 per il suo libro "I versi satanici", è stato aggredito durante un evento nello Stato di New York.

Redazione

Lo scrittore Salman Rushdie, oggetto di una fatwa nel 1989 per il suo libro I versi satanici, è stato aggredito durante un evento al Chautauqua Institution nello Stato di New York.

Lo scrittore è stato colpito da diverse coltellate. L’aggressore è stato fermato: secondo le testimonianze, era vestito di nero e indossava una maschera.

Salman Rushdie è stato trasportato in un ospedale locale a bordo di un elicottero per essere operato.

Il libro di Rushdie I versi satanici fu bandito in Iran nel 1988, perché considerato blasfemo. Un anno dopo, l’ayatollah Khomeynī emise una fatwa, chiedendo la morte dello scrittore.

Credit foto: EPA/HAYOUNG JEON



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".

Su MicroMega+ i contributi di Rossella Guadagnini, Samuel Farber, Angela Galloro, Sergio Cesaratto, Massimo Baldacci, Michela Fantozzi.

Ultima Generazione lancia un presidio di solidarietà ai suoi attivisti processati a Città del Vaticano.

Altri articoli di Mondo

L'Ong e la Commissione internazionale dei giuristi chiedono alla Corte penale internazionale di considerare il crimine di persecuzione di genere.

Nel panorama mediatico di oggi per milioni di persone è più facile immedesimarsi nella protagonista di “Aşk-i Memnu” che nei coinquilini di “Friends”.

La strage di Debra Libanòs è uno dei crimini più efferati e più significativi del colonialismo italiano in Etiopia.