Guerra in Ucraina, la solidarietà di Cracovia: viaggio tra gli attivisti

Il centro Wielokulturowe è uno dei presidi di Cracovia che fornisce beni essenziali e servizi di prima necessità ai rifugiati ucraini che approdano o transitano in Polonia, dove una rete di associazioni internazionali sta collaborando per garantire solidarietà.

G.Baggio, G.Longo, R.Pozzato

Nonostante Cracovia si trovi a quasi 900 chilometri da Kiev non si è mostrata indifferente alla crisi umanitaria che sta colpendo la popolazione ucraina. Sono numerosi i presidi a sostegno dei rifugiati e le strutture che si sono attivate per accoglierli e fornire loro assistenza primaria, burocratica e sanitaria. Il centro Wielokulturowe, di cui Sebastian è coordinatore, arriva ad accogliere fino a 800 rifugiati al giorno: qui, una volta alla settimana, possono ricevere abiti, cibo, prodotti per l’igiene personale e per la cura dei neonati.
Video di Gioia Baggio, Giacomo Longo e Rachele Pozzato

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di G.Baggio, G.Longo, R.Pozzato

Première Urgence Internationale è una delle realtà che al confine si occupa di tutelare quanti arrivano dall’Ucraina.

Altri articoli di Video

Parliamo della guerra insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Parleremo della guerra e dei contenuti del nuovo numero insieme a Sabato Angieri, Francesco Brusa, Alexandra Petrova. Modera Cinzia Sciuto.

L’8 gennaio a Torino la comunità iraniana ha tenuto un corteo per ricordare le vittime del volo P572L del 2020: tre anni fa, il Boeing 737-800 Ukraine International Airlines 752 fu abbattuto da un missile antiaereo iraniano poco dopo il decollo. Morirono tutti i 176 passeggeri, molti dei quali iraniani e altri ucraini. Inizialmente il...