L’antifascismo necessario: dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari

Nell'ambito delle Giornate della laicità 2022, dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari. Modera Cristian Sesena, segretario generale di Cgil Reggio Emilia.

Redazione

Il 9 ottobre 2021 l’assalto alla sede della Cgil ha mostrato in maniera eclatante quanto le sacche di neofascismo nel nostro Paese siano diffuse e potenzialmente pericolose. L’antifascismo viene spesso considerato “divisivo” e chi ricorda che invece dovrebbe essere il terreno comune condiviso da tutti i cittadini della Repubblica spesso diventa oggetto di violenti attacchi mediatici. Ecco perché oggi l’antifascismo è sempre più necessario.

La “Marcia sull’Italia” di Meloni e Salvini: intervista allo storico Eric Gobetti



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Venerdì 24 novembre in arrivo uno speciale MM+ dedicato alla giornata contro la violenza sulle donne.

Con Gad Lerner, Moni Ovadia, Hans Magnus Enzensberger, Marco d'Eramo, Anna Husarska, Silvia Cegalin e molti altri.

Con i contributi di: Marco d'Eramo, Valeria Rando, Giovanni Carbone, Germano Monti, Enrico Grazzini, Giuseppe Panissidi.

Altri articoli di Video

In diretta sabato 11 novembre alle 15.00: “La strage di Hamas e l'invasione di Netanyahu: quale pace è possibile?”

La testimonianza di una volontaria di Gazzella onlus parla di situazione insostenibile per civili, anziani, donne e bambini nella città bombardata.

La discussione sulle elezioni in Turchia che presenta il volume di MicroMega 3/2023, "La democrazia nemica di sé stessa".