Appello urgente per la libertà di Julian Assange

Pubblichiamo l’appello di Adolfo Perez Esquivel, Premio Nobel della Pace.

Redazione

Le sofferenze che Julian Assange sta patendo per la sua ingiusta detenzione sono provocate dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna che vogliono silenziare e punire un giornalista che ha avuto il coraggio e l’etica professionale di pubblicare informazioni sui crimini commessi dagli Stati Uniti in Irak e in Afghanistan.

Il trattamento inumano, fisico e psicologico, cui è sottoposto e i molti anni di persecuzione gli hanno provocato un deterioramento fisico e psicologico. L’annuncio della sua estradizione negli Stati Uniti, dove rischia una condanna a 175 anni di carcere, equivale ad una condanna a morte.

Le conseguenze di questa politica repressiva, che viola il diritto alla libertà di stampa, puntano a controllare i mezzi di comunicazione. Si vuole far tacere col terrore i giornalisti che provano a dare informazioni sulle violazioni dei diritti umani commessi dagli Stati Uniti e da altre potenze che fanno parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

Di tutto ciò non si parla, si copre l’impunità dei crimini commessi contro i popoli, minacciando chi li denuncia.

E’ deplorevole che la Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, presieduta da Michel Bachelet non abbia la forza e gli strumenti giuridici per difendere la libertà di stampa, impedire l’estradizione di Assange e chiedere la sua liberazione.

Le Nazioni Unite devono essere trasformate e democratizzate. Attualmente questo Organismo non ha la possibilità di agire e di difendere la Pace e la vita dei popoli e delle persone. E’ un faro spento che ha bisogno della forza e della volontà dei popoli per essere nuovamente acceso e tornare ad illuminare l’umanità.

Mi appello ancora con forza alle associazioni di giornalisti, al mondo della cultura, ai giuristi, alle organizzazioni per i Diritti Umani, non rimanete indifferenti, ALZATE LA VOSTRA VOCE E CHIEDETE LA LIBERAZIONE DI JULIAN ASSANGE.

Buenos Aires, 1 luglio 2022
Adolfo Perez Esquivel

Qui tutti gli approfondimenti pubblicati su MicroMega sul caso Julian Assange



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Venerdì 24 novembre in arrivo uno speciale MM+ dedicato alla giornata contro la violenza sulle donne.

Con Gad Lerner, Moni Ovadia, Hans Magnus Enzensberger, Marco d'Eramo, Anna Husarska, Silvia Cegalin e molti altri.

Con i contributi di: Marco d'Eramo, Valeria Rando, Giovanni Carbone, Germano Monti, Enrico Grazzini, Giuseppe Panissidi.

Altri articoli di Mondo

Univisión-Televisa, Il primo emittente televisivo americano in lingua spagnola, sterza a destra e abbandona i democratici.

Javier Milei, il neo-eletto presidente dell’Argentina, non così è dissimile da Donald Trump. Dalla crisi climatica alla pandemia, nega tutto.

Era il 27 di ottobre, a venti giorni di distanza dall’attacco di Hamas – strage che ha visto l’uccisione barbara di 1200 cittadini israeliani nel giro di poche ore – a danno dello stato di Israele, la cui reazione ha messo in moto un eccidio senza precedenti negli ultimi decenni a livello globale. Nel quartier...