Il diritto d'aborto è garantito dice la ministra Roccella, ma la realtà delle vite delle donne è un'altra.
Il diritto d'aborto è garantito dice la ministra Roccella, ma la realtà delle vite delle donne è un'altra.
Il ministero di Roccella nomina le Pari opportunità ma di fatto cancella lo spirito della Conferenza di Pechino.
Il ministero di Roccella nomina le Pari opportunità ma di fatto cancella lo spirito della Conferenza di Pechino.
La relazione ministeriale sulla 194 non aiuta ad affrontare le criticità di un sistema che spesso di fatto nega il diritto delle donne a un aborto sicuro.
La relazione ministeriale sulla 194 non aiuta ad affrontare le criticità di un sistema che spesso di fatto nega il diritto delle donne a un aborto sicuro.
Da 43 anni la 194 è costantemente sotto attacco e l’emergenza sanitaria ha acuito le difficoltà di accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. È tempo di discutere una nuova legge, non più ipocrita e stigmatizzante, che riconosca il pieno diritto di cittadinanza per tutte le donne.
Da 43 anni la 194 è costantemente sotto attacco e l’emergenza sanitaria ha acuito le difficoltà di accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. È tempo di discutere una nuova legge, non più ipocrita e stigmatizzante, che riconosca il pieno diritto di cittadinanza per tutte le donne.
Il caso dei feti abortiti sepolti sotto una croce con i nomi delle madri evidenzia l’impostazione ipocritamente compromissoria della legge 194.
Il caso dei feti abortiti sepolti sotto una croce con i nomi delle madri evidenzia l’impostazione ipocritamente compromissoria della legge 194.