C’è stato un tempo in cui molti hanno creduto che la rete potesse contribuire a migliorare la qualità della nostra democrazia. Sappiamo quello che è accaduto poi, nel mondo reale e in quello virtuale. Oggi leggiamo Realismo capitalista di Mark Fischer e contempliamo le macerie di quei sogni.
C’è stato un tempo in cui molti hanno creduto che la rete potesse contribuire a migliorare la qualità della nostra democrazia. Sappiamo quello che è accaduto poi, nel mondo reale e in quello virtuale. Oggi leggiamo Realismo capitalista di Mark Fischer e contempliamo le macerie di quei sogni.
Se però negli Stati Uniti il Golia neoliberista è efficacemente contrastato dal Davide deweyano, da noi la pedagogia progressista sembra aver esaurito il suo slancio.
Se però negli Stati Uniti il Golia neoliberista è efficacemente contrastato dal Davide deweyano, da noi la pedagogia progressista sembra aver esaurito il suo slancio.