• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Economia

Come rendere utile l’orribile Mes

Il Mes è un "prodotto senza acquirenti". Ma con un’Agenzia del debito, la politica europea potrebbe essere decisamente migliore.

Carlo Clericetti

Il Mes è un "prodotto senza acquirenti". Ma con un’Agenzia del debito, la politica europea potrebbe essere decisamente migliore.

Carlo Clericetti

Economia

Piano Draghi-Macron, una conversione a metà

Un link nell’articolo sul Financial Times firmato dai due leader rimanda a una proposta più particolareggiata su come riformare le regole europee.

Carlo Clericetti

Un link nell’articolo sul Financial Times firmato dai due leader rimanda a una proposta più particolareggiata su come riformare le regole europee.

Carlo Clericetti

Economia

In Italia l’orchestra suona, ma l’iceberg è vicino

Cosa succederà all’Italia quando la Bce porrà fine ai suoi programmi straordinari? Tra le élite finanziarie già si arriva a evocare la Troika.

Carlo Clericetti

Cosa succederà all’Italia quando la Bce porrà fine ai suoi programmi straordinari? Tra le élite finanziarie già si arriva a evocare la Troika.

Carlo Clericetti

Economia

Come cambiare le regole europee

L’Ue ha aperto una consultazione pubblica sulla riforma delle sue regole. Alcune proposte per porre riparo agli errori del passato.

Carlo Clericetti

L’Ue ha aperto una consultazione pubblica sulla riforma delle sue regole. Alcune proposte per porre riparo agli errori del passato.

Carlo Clericetti

Politica

Privatizzazione dei servizi, un furto senza destrezza

Il ddl sulla concorrenza disegna un settore pubblico a cui è praticamente vietato gestire qualsiasi cosa, anche i monopoli naturali.

Carlo Clericetti

Il ddl sulla concorrenza disegna un settore pubblico a cui è praticamente vietato gestire qualsiasi cosa, anche i monopoli naturali.

Carlo Clericetti

Mondo

Ue, l’ipocrisia la salverà

Il “caso Polonia” pone un problema fondamentale: il diritto europeo prevale anche sulle Costituzioni nazionali?

Carlo Clericetti

Il “caso Polonia” pone un problema fondamentale: il diritto europeo prevale anche sulle Costituzioni nazionali?

Carlo Clericetti

Economia

Ma guarda, con più deficit il debito cala

È una dimostrazione di quanto siano state sbagliate le politiche europee e le regole – ora sospese – che le prescrivevano.

Carlo Clericetti

È una dimostrazione di quanto siano state sbagliate le politiche europee e le regole – ora sospese – che le prescrivevano.

Carlo Clericetti

Economia

Le gambe del governo Draghi

Come confermano le ultime nomine contestate da molti economisti le idee del governo Draghi camminano sulle gambe dei neoliberisti.

Carlo Clericetti

Come confermano le ultime nomine contestate da molti economisti le idee del governo Draghi camminano sulle gambe dei neoliberisti.

Carlo Clericetti

Economia

Acemoglu e Brancaccio: “Democrazia a rischio”

Secondo i due economisti la concentrazione del potere economico sta mettendo in serio pericolo le istituzioni democratiche.

Carlo Clericetti

Secondo i due economisti la concentrazione del potere economico sta mettendo in serio pericolo le istituzioni democratiche.

Carlo Clericetti

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Video

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

In evidenza

Società

Se in Italia non c’è benessere economico dipende anche dai ruoli di genere

Federica D'Alessio

Confronti

G7 di Hiroshima, democrazie compatte in difesa del diritto internazionale

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Cultura

“Legittima Vendetta” di S.A. Cosby e il politicamente corretto

Cara MicroMega

Caro direttore, aboliamo il 25 aprile

Cultura

Nanni Moretti, “Il sol dell’avvenire” e un finale che può sempre cambiare

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Napoli Calcio, l’ennesimo disastro stile padrone delle ferriere

Marilù Oliva

Tra la magia e la medicina, il medioevo attento alla malattia

Pierfranco Pellizzetti

Il Fascismo che sciacqua i panni nel Liberismo

Monica Lanfranco

Confondere il dissenso con la censura: riflessioni sulla contestazione a Roccella

Pancho Pardi

Guerra in Ucraina, consigli non richiesti agli aggrediti

Pierfranco Pellizzetti

Il gattopardismo dei riformisti del PD

Anna Pompili

Il diritto d’aborto va garantito nella vita delle donne e non solo sulla carta

Rossella Guadagnini

Chi c’è al Tavolo permanente di confronto tra le realtà della Rete dei Numeri Pari

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×