Il concetto di miglioramento legato alle prove standardizzate è declinato in forma competitiva. Favorisce demotivazione e impoverimento culturale.
Il libro di Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella offre uno sguardo d’insieme sulle questioni aperte dall’IA nell'istruzione.
Un thriller che svela la sostanza vera delle questioni che stanno alle spalle del politicamente corretto.
La più recente opera dello scrittore britannico disturba l’integrità della coscienza.
Alcune riflessioni in merito allo studio della storia e delle Ai i a partire dal libro "I linguaggi della contemporaneità".
Una risposta all'articolo di Emilio Carnevali sulla necessità di introdurre l'economia e la finanza come insegnamenti nelle scuole.
Scuola, come spostare il focus dalla competizione alla collaborazione: l'esperimento "Philo-Forum" dei licei di Roma.
In tutta Europa, i sistemi educativi stanno affrontando una crisi di vocazione della professione d'insegnante.
Secondo una ricerca soltanto il 12,6% delle donne iscritte all’università ha scelto dei percorsi studio in area tecnico-scientifica.