Il “problema principale” della scuola non esiste: ci sono tante criticità, come riflesso di una società problematica.
Il “problema principale” della scuola non esiste: ci sono tante criticità, come riflesso di una società problematica.
L’insegnamento deve imparare ad animare gli spazi di un immaginario che si compone anche dentro e attraverso la Rete.
L’insegnamento deve imparare ad animare gli spazi di un immaginario che si compone anche dentro e attraverso la Rete.
Sottoporre a valutazione il lavoro del personale docente rischia di portare alla definitiva aziendalizzazione della scuola pubblica.
Sottoporre a valutazione il lavoro del personale docente rischia di portare alla definitiva aziendalizzazione della scuola pubblica.
Nel volume “Oceano scuola” (Mimesis) Angelo Cannatà fa sagge proposte per affrontare i problemi della scuola italiana.
Nel volume “Oceano scuola” (Mimesis) Angelo Cannatà fa sagge proposte per affrontare i problemi della scuola italiana.
Come restituire alla maturità un’articolazione e una complessità tali da renderla un momento importante dal punto di vista culturale ed emotivo?
Come restituire alla maturità un’articolazione e una complessità tali da renderla un momento importante dal punto di vista culturale ed emotivo?