• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Cultura

Se la blasfemia fa ancora scandalo

A Napoli si è gridato allo scandalo manifesti “blasfemi”, segno che la lotta per la libertà di espressione è più che mai necessaria.

Cinzia Sciuto

A Napoli si è gridato allo scandalo manifesti “blasfemi”, segno che la lotta per la libertà di espressione è più che mai necessaria.

Cinzia Sciuto

Società

Classi in quarantena? L’alternativa c’è

Da inizio scuola sono già centinaia le classi in quarantena. Ma con la mutata situazione Covid dovrebbero mutare anche le regole. L’esempio tedesco.

Cinzia Sciuto

Da inizio scuola sono già centinaia le classi in quarantena. Ma con la mutata situazione Covid dovrebbero mutare anche le regole. L’esempio tedesco.

Cinzia Sciuto

Laicità o barbarie

Bergoglio nemico di donne e gay

Nelle recenti dichiarazioni il pontefice ribadisce la linea della Chiesa: l’aborto è omicidio e il matrimonio è solo fra uomo e donna.

Cinzia Sciuto

Nelle recenti dichiarazioni il pontefice ribadisce la linea della Chiesa: l’aborto è omicidio e il matrimonio è solo fra uomo e donna.

Cinzia Sciuto

Mondo

Lucio Caracciolo: “Il dramma di una guerra senza senso”

A distanza di vent’anni dall’attacco alle Torri gemelle il direttore di “Limes” sottolinea l’insensatezza della “guerra al terrorismo”.

Cinzia Sciuto

A distanza di vent’anni dall’attacco alle Torri gemelle il direttore di “Limes” sottolinea l’insensatezza della “guerra al terrorismo”.

Cinzia Sciuto

Politica

Il Corriere e la normalizzazione dell’abaya

Nel “catalogo” delle donne forti di “La 27ma Ora” la giornalista della Cnn Clarissa Ward è ritratta in abaya: ma davvero non ci si rende conto del potere delle immagini?

Cinzia Sciuto

Nel “catalogo” delle donne forti di “La 27ma Ora” la giornalista della Cnn Clarissa Ward è ritratta in abaya: ma davvero non ci si rende conto del potere delle immagini?

Cinzia Sciuto

Mondo

Esportare la democrazia non si può. Promuoverla e difenderla si deve

Davvero non c’è alternativa fra l’occupazione militare e il disinteresse per il destino altrui?

Cinzia Sciuto

Davvero non c’è alternativa fra l’occupazione militare e il disinteresse per il destino altrui?

Cinzia Sciuto

Mondo

Disastro afghano: altro che missione compiuta

Il terrorismo non lo si combatte solo sul piano militare. Se i talebani sono più forti di prima la missione è fallita.

Cinzia Sciuto

Il terrorismo non lo si combatte solo sul piano militare. Se i talebani sono più forti di prima la missione è fallita.

Cinzia Sciuto

Filosofia

Ferraris: “Non siamo schiavi della tecnologia, ma suoi padroni”

Nel suo ultimo libro Maurizio Ferraris smonta molti dei luoghi comuni sul rapporto fra esseri umani e tecnologia.

Cinzia Sciuto

Nel suo ultimo libro Maurizio Ferraris smonta molti dei luoghi comuni sul rapporto fra esseri umani e tecnologia.

Cinzia Sciuto

Società

Questi europei non s’avevano da fare

Si sono fatti a pandemia non ancora finita e – a partire da Mattarella – si sono mandati una serie di segnali sbagliati.

Cinzia Sciuto

Si sono fatti a pandemia non ancora finita e – a partire da Mattarella – si sono mandati una serie di segnali sbagliati.

Cinzia Sciuto

  • <
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • >

Video

Video

Gad Lerner e Moni Ovadia in dialogo

Mondo

Volontari a Gaza, “Il Governo italiano ci ha abbandonati a noi stessi”

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

La rivista

Questo Natale regala MicroMega!

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Storia di una guerriera che si allenava di notte

Pierfranco Pellizzetti

Le peripezie della famiglia Meloni-Addams

Monica Lanfranco

La violenza sulle donne è maschile: aggettivo scomodo che va nominato

Pierfranco Pellizzetti

Dopo lo sciopero l’opposizione sociale attende quella politica

Michele Marchesiello

Presidenzialismo Meloniano e “volontà popolare”: populismo o democrazia?

Pierfranco Pellizzetti

Le mitiche gesta di Giovanni Toti: tra “oro verde”, sanità in agonia e rigassificatori

Pierfranco Pellizzetti

Uno sciopero simbolo dello scontro tra la resistenza e la restaurazione

Marilù Oliva

Nessun confine era invalicabile per i popoli antichi

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×