• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Cultura

Le dimissioni di Cornel West e la decadenza dell’università americana

Il filosofo afroamericano ha lasciato il dipartimento di studi teologici di Harvard con una lettera in cui denuncia il clima intellettuale e morale dell’accademia statunitense.

Cinzia Sciuto

Il filosofo afroamericano ha lasciato il dipartimento di studi teologici di Harvard con una lettera in cui denuncia il clima intellettuale e morale dell’accademia statunitense.

Cinzia Sciuto

Società

Un altro carcere è possibile (e urgentemente necessario)

Luigi Pagano, ex direttore di carcere, ci spiega perché e come modificare radicalmente le strutture penitenziarie.

Cinzia Sciuto

Luigi Pagano, ex direttore di carcere, ci spiega perché e come modificare radicalmente le strutture penitenziarie.

Cinzia Sciuto

Mondo

Come l’islam politico si sta prendendo l’islam tedesco

Le associazioni islamiche più conservatrici stanno prendendo sempre più potere in Germania. La preoccupazione dei musulmani laici.

Cinzia Sciuto

Le associazioni islamiche più conservatrici stanno prendendo sempre più potere in Germania. La preoccupazione dei musulmani laici.

Cinzia Sciuto

Politica

Mina Welby: “L’eutanasia legale è un atto di civiltà e di giustizia”

Al via la raccolta di firme per il referendum per legalizzare l’eutanasia in Italia. Ne parliamo con la presidente dell’associazione Luca Coscioni.

Cinzia Sciuto

Al via la raccolta di firme per il referendum per legalizzare l’eutanasia in Italia. Ne parliamo con la presidente dell’associazione Luca Coscioni.

Cinzia Sciuto

Mondo

Le ambizioni imperiali di Erdoğan, con il placet dell’Europa

Dal controllo delle rotte dei migranti alla propaganda islamista: le mire neoimperiali del presidente turco. Parla Sara Montinaro.

Cinzia Sciuto

Dal controllo delle rotte dei migranti alla propaganda islamista: le mire neoimperiali del presidente turco. Parla Sara Montinaro.

Cinzia Sciuto

Politica

Il Vaticano, il ddl Zan e il Concordato da abolire

L’entrata a gamba tesa del Vaticano mostra come lo statuto privilegiato accordato alla Chiesa può minare la laicità dello Stato.

Cinzia Sciuto

L’entrata a gamba tesa del Vaticano mostra come lo statuto privilegiato accordato alla Chiesa può minare la laicità dello Stato.

Cinzia Sciuto

Politica

Filippi: “Bella ciao” non ha bisogno della sinistra. Ma la sinistra ha bisogno di “Bella ciao”

Il campo progressista tenta di recuperare un orizzonte di valori proponendo di istituzionalizzare il famoso canto della Resistenza.

Cinzia Sciuto

Il campo progressista tenta di recuperare un orizzonte di valori proponendo di istituzionalizzare il famoso canto della Resistenza.

Cinzia Sciuto

Società

Saman, Hina e le altre: quelle ragazze sacrificate sull’altare del relativismo culturale

Hina Saleem uccisa perché aveva disonorato la famiglia. Saman Abbas è sparita da un mese e gli inquirenti temono che abbia fatto la stessa fine.

Cinzia Sciuto

Hina Saleem uccisa perché aveva disonorato la famiglia. Saman Abbas è sparita da un mese e gli inquirenti temono che abbia fatto la stessa fine.

Cinzia Sciuto

Società

Dal Mottarone ai fanghi tossici: se la vita è una scommessa

I due casi mettono in luce due tratti tipici del nostro Paese: il disprezzo delle regole e il fatalismo.

Cinzia Sciuto

I due casi mettono in luce due tratti tipici del nostro Paese: il disprezzo delle regole e il fatalismo.

Cinzia Sciuto

  • <
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • >

Video

Video

Gad Lerner e Moni Ovadia in dialogo

Mondo

Volontari a Gaza, “Il Governo italiano ci ha abbandonati a noi stessi”

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Società

La rivolta di verità delle donne italiane nei confronti delle istituzioni

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Monica Lanfranco

La violenza sulle donne è maschile: aggettivo scomodo che va nominato

Pierfranco Pellizzetti

Dopo lo sciopero l’opposizione sociale attende quella politica

Michele Marchesiello

Presidenzialismo Meloniano e “volontà popolare”: populismo o democrazia?

Pierfranco Pellizzetti

Le mitiche gesta di Giovanni Toti: tra “oro verde”, sanità in agonia e rigassificatori

Pierfranco Pellizzetti

Uno sciopero simbolo dello scontro tra la resistenza e la restaurazione

Marilù Oliva

Nessun confine era invalicabile per i popoli antichi

Teresa Simeone

Giornata mondiale della filosofia: una riflessione

Mauro Barberis

Cosa (non) può fare l’Università per la pace a Gaza

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×