Finanziamo la guerra di Putin comprando il suo gas, e allo stesso tempo ignoriamo che sono stati i Paesi dell’Est a chiedere di entrare nella Nato.
Per lo scrittore partenopeo il presidente russo, se non si ritira, rischia un colpo di Stato interno.
Elia Rosati, autore di L' Europa in camicia nera, racconta la parabola delle formazioni neonaziste ucraine da piazza Maidan a oggi.
Fa discutere l’elezione al parlamento tedesco, nella “quota donne” prevista dallo Statuto dei Verdi, di Tessa Ganserer.
Senza questa occasione la società civile dovrà trovare altri strumenti per far sì che l’Italia entri finalmente nel novero dei Paesi civili.
Il direttore di Limes analizza lo scenario ucraino e sottolinea il ruolo americano nella destabilizzazione del Paese.
Un discorso programmatico che detta l’agenda politica. E un’omissione grave: quella sull’anomalia della sua rielezione.
La rielezione di Mattarella mostra l’incapacità del sistema politico di far funzionare in maniera fisiologica la nostra democrazia.
La Germania dopo il lungo cancellierato di Angela Merkel e il suo ruolo nell’Ue. L’analisi del sociologo tedesco.