“Nina Simone: una vita” di David Brun-Lambert (Feltrinelli) e “La ballata di Nina Simone” di Francesca Genti (Harper-Collins).
"S'avanza uno strano soldato" è una canzone del movimento operaio. E ora un saggio sul movimento per la democratizzazione delle Forze Armate.
Un saggio di Ilaria Maria Sala offre un ampio sguardo su storia, cultura, paradossi, rivolte e intrecci etnici di questa città.
Il romanzo “La torre” di Bae Myung-Hoon ci consegna un autore molto interessante: non sempre facile ma ricco nelle acrobazie e nella scrittura.
Recensione all'agile libro di Maria Mantello - sottotitolo “Una storia vecchia e nuova di femminicidi” – pubblicato per Fefè Editore.
In libreria tre volumi intorno al jazz scritti da Louis Armstrong, Duke Ellington e Charles Mingus.
Il libro "Mai dati" conferma il malfunzionamento della legge sull'aborto in Italia. E come molta burocrazia non risponda neppure alle sue leggi.
Fandango ripropone “Questo pianeta” di Laura Conti, un testo del ’93 che dimostra tutta la forza e l’attualità del suo pensiero.
Con bella scrittura e personaggi memorabili il romanzo della scrittrice zambian-statunitense Namwali Serpell sorprende dalla prima all’ultima pagina.