• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Mondo

Sei domande “scomode” (e sei risposte) sulla guerra in Ucraina

L’Ucraina è un Paese nazista? Il battaglione Azov ha un ruolo centrale? Sostenere la resistenza ucraina è “di destra”? Parla lo storico Elia Rosati.

Daniele Nalbone

L’Ucraina è un Paese nazista? Il battaglione Azov ha un ruolo centrale? Sostenere la resistenza ucraina è “di destra”? Parla lo storico Elia Rosati.

Daniele Nalbone

Mondo

Perché Elon Musk vuole comprare Twitter (e proprio ora, in piena guerra)?

Intervista a Michele Mezza, giornalista, saggista e docente universitario, per capire cosa sta accadendo ai più alti livelli del mondo digitale.

Daniele Nalbone

Intervista a Michele Mezza, giornalista, saggista e docente universitario, per capire cosa sta accadendo ai più alti livelli del mondo digitale.

Daniele Nalbone

Video

Ucraina, un treno-ospedale per portare via i feriti dal fronte di guerra

Msf ha allestito un ospedale su rotaie. Sono già quattro i viaggi per portare in salvo - verso Leopoli - anziani, malati e feriti.

Daniele Nalbone

Msf ha allestito un ospedale su rotaie. Sono già quattro i viaggi per portare in salvo - verso Leopoli - anziani, malati e feriti.

Daniele Nalbone

Politica

Il pestaggio e i depistaggi: Stefano Cucchi e le responsabilità dei carabinieri

Condannati in via definitiva i due carabinieri per la morte di Stefano Cucchi e in primo grado gli otto accusati di depistaggio.

Daniele Nalbone

Condannati in via definitiva i due carabinieri per la morte di Stefano Cucchi e in primo grado gli otto accusati di depistaggio.

Daniele Nalbone

MicroMega+

MicroMega+, la presentazione del numero del 25 marzo 2022

Il numero di MicroMega+ di questa settimana si apre con l’ottava intervista della serie “La politica che (non) c’è”, a cura di Daniele Nalbone (“Un’alternativa civilizzante per uscire dalla morsa delle crisi”): Giuseppe De Marzo, coordinatore nazionale della Rete Numeri Pari, parla del contrasto alle mafie, dell’assenza di una politica in grado di dare spazio alle istanze dal...

Daniele Nalbone

Il numero di MicroMega+ di questa settimana si apre con l’ottava intervista della serie “La politica che (non) c’è”, a cura di Daniele Nalbone (“Un’alternativa civilizzante per uscire dalla morsa delle crisi”): Giuseppe De Marzo, coordinatore nazionale della Rete Numeri Pari, parla del contrasto alle mafie, dell’assenza di una politica in grado di dare spazio alle istanze dal...

Daniele Nalbone

Mondo

Un esodo di donne e bambini: podcast di Valerio Nicolosi

Alla frontiera tra Ucraina e Romania si transita a piccoli gruppi. Gli uomini sono pochissimi. Chi scappa è perché è stato esentato in passato dalla leva militare.

Daniele Nalbone

Alla frontiera tra Ucraina e Romania si transita a piccoli gruppi. Gli uomini sono pochissimi. Chi scappa è perché è stato esentato in passato dalla leva militare.

Daniele Nalbone

Politica

Sempre più “lavoratori poveri”: il Reddito di cittadinanza va allargato, non ristretto

Servirebbero risorse per tre milioni di potenziali beneficiari in più rispetto agli attuali. Intervista a Sebastiano Fadda, presidente dell’Inapp.

Daniele Nalbone

Servirebbero risorse per tre milioni di potenziali beneficiari in più rispetto agli attuali. Intervista a Sebastiano Fadda, presidente dell’Inapp.

Daniele Nalbone

Politica

Il 5 marzo manifestazione per la pace a Roma

Contro la guerra in Ucraina, il movimento per la pace torna in piazza. La manifestazione sarà conclusa da Maurizio Landini.

Daniele Nalbone

Contro la guerra in Ucraina, il movimento per la pace torna in piazza. La manifestazione sarà conclusa da Maurizio Landini.

Daniele Nalbone

Mondo

Dalla guerra informatica ad Anonymous contro la Russia: domande e risposte sulla cyberguerra

Intervista a Carola Frediani, giornalista esperta di sicurezza digitale e autrice della newsletter “Guerre di rete”.

Daniele Nalbone

Intervista a Carola Frediani, giornalista esperta di sicurezza digitale e autrice della newsletter “Guerre di rete”.

Daniele Nalbone

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
  • >

Video

Video

Fabio Ridolfi è morto. Fabio è “finalmente libero”

Video

Agadez, crocevia del pericoloso viaggio dei migranti nel deserto

Società

Eutanasia, l’appello di Fabio: “Gentile Stato italiano, aiutami a morire”

La rivista

Il video della presentazione del nuovo almanacco di filosofia di MicroMega

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

MicroMega+

MicroMega+ la presentazione del numero del 17 giugno 2022

Laicità o barbarie

Il sesso secondo Bergoglio. Il papa “rivoluzionario” che propugna la castità

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Maria Mantello

Quell’ora di religione che è da eliminare

Fabio Armao

La mercificazione delle masse

Domenico Gallo

Non maledire questo nostro tempo

Pierfranco Pellizzetti

Genova, la vittoria della destra e il velleitarismo della sinistra

Gian Carlo Caselli

Referendum, le vere ragioni di un fallimento

Mauro Barberis

Lo spappolamento dei Cinquestelle, l’astensionismo e altri racconti

Domenico Gallo

Referendum giustizia, un flop memorabile per Lega e Radicali

Domenico Gallo

Referendum giustizia, considerazioni conclusive in vista del voto

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×