Un’ondata di bombardamenti turchi ha investito le regioni della Siria nord-orientale causando decine di vittime.
Pressioni turche su Svezia e Finlandia per l’allargamento dell’alleanza atlantica. Ma vendere al despota i suoi oppositori non porterà alla pace.
Il presidente ucraino ha evitato sia di reiterare la richiesta di no fly zone (forse per realismo) sia qualunque riferimento alla Resistenza italiana.
Le società umane sono poco propense a farsi organizzare la politica interna, e quella estera, da un paese straniero con le bombe.
Tra tecnocrazia e immaginazione: illusioni e fallimenti durante il governo della pandemia.
Il rischio di un nuovo, sanguinoso spettacolo imperiale per far risalire nei sondaggi un presidente in costante calo di popolarità.
Eddi Marcucci ha combattuto in Siria contro gli alleati dei Talebani. Lo stato italiano ha fatto di tutto per rovinarle la vita.
La sconfitta statunitense è politica e il giudizio che la riguarda non può astenersi dall’interrogare il ruolo storico degli Stati Uniti.
30 attivisti detenuti a Erbil e cento fermati in Europa, denunciano la condizione di guerra che vive il Kurdistan iracheno nel silenzio dei media.