• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

La sottile linea nera

Dalla Polonia all’Ungheria, dalla Turchia a Israele, un’onda nera sta travolgendo le conquiste di civiltà scritte nelle Carte dei diritti.

Domenico Gallo

Dalla Polonia all’Ungheria, dalla Turchia a Israele, un’onda nera sta travolgendo le conquiste di civiltà scritte nelle Carte dei diritti.

Domenico Gallo

Blog

Buone notizie dal fronte del porto

Una sentenza del Tribunale di Napoli conferma come la Libia non possa essere riconosciuta come luogo sicuro di sbarco per migranti e rifugiati.

Domenico Gallo

Una sentenza del Tribunale di Napoli conferma come la Libia non possa essere riconosciuta come luogo sicuro di sbarco per migranti e rifugiati.

Domenico Gallo

Blog

Uno spettro si aggira per l’Europa

Non sono state usate le pistole e la sede della CGIL non è stata data alle fiamme come 100 anni fa, però quello che conta è il significato simbolico, che fa rivivere il messaggio antico.

Domenico Gallo

Non sono state usate le pistole e la sede della CGIL non è stata data alle fiamme come 100 anni fa, però quello che conta è il significato simbolico, che fa rivivere il messaggio antico.

Domenico Gallo

Politica

Caso Lucano: la giustizia rovesciata

La sentenza è l’esito di quello che Cesare Beccaria definiva «un processo offensivo», dove «il giudice diviene nemico del reo».

Domenico Gallo

La sentenza è l’esito di quello che Cesare Beccaria definiva «un processo offensivo», dove «il giudice diviene nemico del reo».

Domenico Gallo

Blog

Le tribù di Israele

Le contraddizioni intrinseche alla società israeliana e l’assenza di soluzioni per il conflitto israelo-palestinese.

Domenico Gallo

Le contraddizioni intrinseche alla società israeliana e l’assenza di soluzioni per il conflitto israelo-palestinese.

Domenico Gallo

Blog

Scrutare i segni dei tempi

Primi segnali di cambiamento dopo la caduta di Kabul. Biden: siamo tornati al tavolo della comunità internazionale per voltare pagina.

Domenico Gallo

Primi segnali di cambiamento dopo la caduta di Kabul. Biden: siamo tornati al tavolo della comunità internazionale per voltare pagina.

Domenico Gallo

Blog

Se il morbo ti accorcia la vita

Perché una legge che imponesse la vaccinazione obbligatoria, seppur legittima, sarebbe inefficace e inopportuna.

Domenico Gallo

Perché una legge che imponesse la vaccinazione obbligatoria, seppur legittima, sarebbe inefficace e inopportuna.

Domenico Gallo

Mondo

Se la storia volta pagina

La caduta di Kabul è un evento epocale che rappresenta una svolta nella Storia come lo fu il crollo del muro di Berlino

Domenico Gallo

La caduta di Kabul è un evento epocale che rappresenta una svolta nella Storia come lo fu il crollo del muro di Berlino

Domenico Gallo

Blog

Afghanistan Papers

Va riconosciuta a Biden l’onestà intellettuale di avere sbugiardato la favola dell’intervento umanitario per portare libertà e prosperità al popolo afghano.

Domenico Gallo

Va riconosciuta a Biden l’onestà intellettuale di avere sbugiardato la favola dell’intervento umanitario per portare libertà e prosperità al popolo afghano.

Domenico Gallo

  • <
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • >

Video

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Video

L’antifascismo necessario: dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari

Video

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della guerra

Video

Pace e guerra: parole e musica di Rudi Assuntino

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

MicroMega+

MicroMega+, la presentazione del numero del 5 agosto 2022

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Monica Lanfranco

Un decalogo ecofemminista per un buon governo

Mauro Barberis

Dopo l’accordo Letta-Calenda: perché la destra non stravinca

Monica Lanfranco

Ritorno al futuro: la contemporaneità di “Noi e il nostro corpo”

Pierfranco Pellizzetti

Giuseppe Conte cade sui due mandati: “vince” di nuovo Beppe Grillo

Domenico Gallo

Verso le elezioni: un campo largo a perdere

Pierfranco Pellizzetti

Elezioni politiche a settembre, chi votare? Se ne discute in famiglia

Mauro Barberis

Elezioni anticipate, la strana corsa a chi è più progressista

Marilù Oliva

“In quel paese di donne si affonda nella palude”

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×