• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Israele: una tregua ma il conflitto rimane

Una fragile tregua su un paesaggio di macerie costellato di lutti che alimentano l’odio instillato nei due popoli da una lunga storia di crimini.

Domenico Gallo

Una fragile tregua su un paesaggio di macerie costellato di lutti che alimentano l’odio instillato nei due popoli da una lunga storia di crimini.

Domenico Gallo

Mondo

Il Cile volta pagina

Disfatta elettorale per la destra del Presidente Pineira che aveva presentato un’unica lista assieme alle forze che si ispiravano a Pinochet.

Domenico Gallo

Disfatta elettorale per la destra del Presidente Pineira che aveva presentato un’unica lista assieme alle forze che si ispiravano a Pinochet.

Domenico Gallo

Mondo

Israele-Palestina, non c’è pace senza giustizia

Il conflitto tra i due popoli è la prova più tangibile del fallimento di ogni politica che pretenda di imporre la pace senza costruire la giustizia.

Domenico Gallo

Il conflitto tra i due popoli è la prova più tangibile del fallimento di ogni politica che pretenda di imporre la pace senza costruire la giustizia.

Domenico Gallo

Blog

“No profit on pandemic”, l’Italia si schieri per sospendere i brevetti sui vaccini

Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà una grande responsabilità per orientare la risposta internazionale alla pandemia.

Domenico Gallo

Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà una grande responsabilità per orientare la risposta internazionale alla pandemia.

Domenico Gallo

Blog

Migranti, l’oscenità nascosta

Un’altra tragedia nel Mediterraneo frutto della nostra indifferenza. È il momento della vergogna.

Domenico Gallo

Un’altra tragedia nel Mediterraneo frutto della nostra indifferenza. È il momento della vergogna.

Domenico Gallo

Mondo

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

La decisione di ritirare le truppe NATO annuncia la fine di una guerra durata vent’anni ma altre nubi sono all’orizzonte.

Domenico Gallo

La decisione di ritirare le truppe NATO annuncia la fine di una guerra durata vent’anni ma altre nubi sono all’orizzonte.

Domenico Gallo

Blog

Il Vallo Atlantico nel Mediterraneo contro i migranti

Come le fortificazioni per impedire gli sbarchi nell’Europa occupata dai nazisti, nel Mediterraneo è stato creato un nuovo muro invisibile.

Domenico Gallo

Come le fortificazioni per impedire gli sbarchi nell’Europa occupata dai nazisti, nel Mediterraneo è stato creato un nuovo muro invisibile.

Domenico Gallo

Mondo

La pandemia dei missili ipersonici

Gli Stati Uniti si preparano a installare nel Pacifico e in Europa missili nucleari ipersonici, veloci e distruttivi. E la Russia non sta a guardare.

Domenico Gallo

Gli Stati Uniti si preparano a installare nel Pacifico e in Europa missili nucleari ipersonici, veloci e distruttivi. E la Russia non sta a guardare.

Domenico Gallo

Blog

Il senso di Erdogan per le donne

Il ritiro dalla convenzione europea contro la violenza verso le donne è l’ennesima tappa della trasformazione della Turchia in un regime autoritario.

Domenico Gallo

Il ritiro dalla convenzione europea contro la violenza verso le donne è l’ennesima tappa della trasformazione della Turchia in un regime autoritario.

Domenico Gallo

  • <
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • >

Video

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 17 marzo 2023

Redazione

Politica

Il risveglio neofascista in Italia: intervista a Paolo Berizzi

Mondo

Francia: colpo di mano del governo sulle pensioni, scoppia la rivolta in tutto il paese

Economia

Per fermare le speculazioni, le banche in crisi vanno nazionalizzate

Cultura

“Medioevo migratorio” e gli incroci della nostra storia. Intervista a Ermanno Orlando

Cultura

Guerra in Ucraina, una questione privata

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

#Mecult: il Me Too del mondo culturale

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

Michele Marchesiello

La mentalità fascista che trasforma la vittima in colpevole

Rossella Guadagnini

Un intero Paese chiede legalità e giustizia, una domanda che non si può disattendere oltre

Mauro Barberis

Tassa piatta: la penultima provocazione del governo

Emanuela Marmo

Che meraviglioso spettacolo è la strada

Pancho Pardi

Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?

Marilù Oliva

Mi mandi una tua foto nuda?

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×