• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

La guerra di Putin non rappresenta un ritorno al passato

L'attacco all’Ucraina non rappresenta il fallimento della globalizzazione, semmai è la dimostrazione della sua incapacità di arrestarsi.

Fabio Armao

L'attacco all’Ucraina non rappresenta il fallimento della globalizzazione, semmai è la dimostrazione della sua incapacità di arrestarsi.

Fabio Armao

Mondo

Ucraina, la guerra dei “cronies”: la politica mondiale ridotta gioco d’azzardo

La Terza guerra mondiale buttata lì, tra uno spot e l’altro, minacciata senza alcuna consapevolezza da parte delle opinioni pubbliche.

Fabio Armao

La Terza guerra mondiale buttata lì, tra uno spot e l’altro, minacciata senza alcuna consapevolezza da parte delle opinioni pubbliche.

Fabio Armao

Politica

La repubblica degli pseudopartiti

Non più interfaccia tra cittadini e istituzioni, gli pseudopartiti diventano meri strumenti di aggregazione di consensi a fini elettorali.

Fabio Armao

Non più interfaccia tra cittadini e istituzioni, gli pseudopartiti diventano meri strumenti di aggregazione di consensi a fini elettorali.

Fabio Armao

Politica

Politica e droga: due contributi per ripensare il ruolo dello stato

La storia delle droghe rappresenta uno dei massimi esempi di sinergia tra stato e capitalismo, tra lotta per il potere e logica del profitto.

Fabio Armao

La storia delle droghe rappresenta uno dei massimi esempi di sinergia tra stato e capitalismo, tra lotta per il potere e logica del profitto.

Fabio Armao

La rivista

Se l’impero privatizza l’esercito

Estratto da MicroMega 1/2022, "La fine del secolo americano?".

Fabio Armao

Estratto da MicroMega 1/2022, "La fine del secolo americano?".

Fabio Armao

  • <
  • 1
  • 2

Video

Video

L’antifascismo necessario: dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari

Video

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della guerra

Video

Pace e guerra: parole e musica di Rudi Assuntino

Video

Fabio Ridolfi è morto. Fabio è “finalmente libero”

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

Video

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della guerra

Cultura

La possibilità del possibile. I percorsi del cambiamento nel Sud Italia (e altrove)

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Elezioni politiche a settembre, chi votare? Se ne discute in famiglia

Mauro Barberis

Elezioni anticipate, la strana corsa a chi è più progressista

Marilù Oliva

“In quel paese di donne si affonda nella palude”

Fabio Armao

Le elezioni non garantiscono la governabilità

Mauro Barberis

Per vincere, la sinistra deve fare la sinistra

Pancho Pardi

Una crisi sbagliata a vantaggio delle destre putiniane

Pierfranco Pellizzetti

Dopo il lamento per la dipartita di Mario Draghi

Pierfranco Pellizzetti

Politica e potere: una grande commedia che ha travolto anche il “governo dei Migliori”

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×