• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Il Rasoio di Occam

Cartesio e la “filosofia” del complottismo

Come distinguere il “buon” spirito critico, che conduce alla verità, da quello “cattivo” che porta all’errore o alla menzogna?

Fausto Pellecchia

Come distinguere il “buon” spirito critico, che conduce alla verità, da quello “cattivo” che porta all’errore o alla menzogna?

Fausto Pellecchia

Mondo

Il Cremlino e il multiverso della menzogna

Almeno tre tipi di manovre linguistiche si prestano all'interpretazione delle falsità belliche russe.

Fausto Pellecchia

Almeno tre tipi di manovre linguistiche si prestano all'interpretazione delle falsità belliche russe.

Fausto Pellecchia

Mondo

Cause e conseguenze dell’allargamento della Nato a Svezia e Finlandia

Nonostante sia perfettamente comprensibile perché l'adesione dei due Paesi nordici alla Nato irriti tanto Putin, non accoglierli significherebbe piegarsi alle sue prevaricazioni.

Fausto Pellecchia

Nonostante sia perfettamente comprensibile perché l'adesione dei due Paesi nordici alla Nato irriti tanto Putin, non accoglierli significherebbe piegarsi alle sue prevaricazioni.

Fausto Pellecchia

Il Rasoio di Occam

Per una filosofia della guerra

Il capovolgimento della realtà sotteso dalla formula della “guerra per procura” utilizzata dalla propaganda russa ha una lunga genealogia.

Fausto Pellecchia

Il capovolgimento della realtà sotteso dalla formula della “guerra per procura” utilizzata dalla propaganda russa ha una lunga genealogia.

Fausto Pellecchia

Politica

Pacifismo, libertà e nuda vita

Le lotte di liberazione dall’oppressione non sono compatibili con le metodiche “pacifiste” dell’accomodamento a ogni costo fino alla resa.

Fausto Pellecchia

Le lotte di liberazione dall’oppressione non sono compatibili con le metodiche “pacifiste” dell’accomodamento a ogni costo fino alla resa.

Fausto Pellecchia

Mondo

Ideologie di guerra: denazificare l’ucraina con metodi nazi-fascisti?

La retorica ideologica imperial-nazionalista di Putin: sublimare l’invasione militare come nuova “grande guerra patriottica”.

Fausto Pellecchia

La retorica ideologica imperial-nazionalista di Putin: sublimare l’invasione militare come nuova “grande guerra patriottica”.

Fausto Pellecchia

Società

Cosa si nasconde dietro il falso dilemma tra didattica in presenza e didattica da remoto

Le nobili proteste in difesa della scuola tradizionale troppo spesso sono servite a dissimulare le gravi carenze della scuola “normale” in presenza.

Fausto Pellecchia

Le nobili proteste in difesa della scuola tradizionale troppo spesso sono servite a dissimulare le gravi carenze della scuola “normale” in presenza.

Fausto Pellecchia

Politica

A volte ritornano. La vicenda dell’ex-Abate Pietro Vittorelli

L’inatteso ritorno sulla scena pubblica dell’ex abate di Montecassino, sotto processo per truffa e in attesa di sentenza.

Fausto Pellecchia

L’inatteso ritorno sulla scena pubblica dell’ex abate di Montecassino, sotto processo per truffa e in attesa di sentenza.

Fausto Pellecchia

Società

Scuola e questione femminile in tempi di pandemia

La prevalenza femminile nel settore dell'istruzione conferma la marginalità e la subordinazione della condizione delle donne.

Fausto Pellecchia

La prevalenza femminile nel settore dell'istruzione conferma la marginalità e la subordinazione della condizione delle donne.

Fausto Pellecchia

  • <
  • 1
  • 2

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Cultura

Edward Teller, la non banalità del male

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

Pierfranco Pellizzetti

Papa Francesco, i BRICS e il tramonto dell’Occidente

Michele Marchesiello

Ricordate l’Ucraina?

Rossella Guadagnini

Familismo amorale: Giorgia, Arianna & The Family

Monica Lanfranco

Violenza maschile: due film e una serie da far vedere nelle scuole

Teresa Simeone

Lo stupro è un messaggio di uomini ad altri uomini che passa per il corpo delle donne

Mauro Barberis

La strage di Brandizzo e la ricerca di un capro espiatorio

Michele Martelli

L’amata “NATO” di Amato

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×