• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Ambiente

La transizione non è ecologica se restano gli impianti fossili

Altro che emissioni zero entro il 2050. Il governo, troppo subalterno nei confronti di Enel ed Eni, punta ancora sulle fonti energetiche fossili.

Giorgio Pagano

Altro che emissioni zero entro il 2050. Il governo, troppo subalterno nei confronti di Enel ed Eni, punta ancora sulle fonti energetiche fossili.

Giorgio Pagano

Politica

Tassare i ricchi più dei poveri: le scelte di Biden e i problemi della politica italiana

Il cambio di rotta di Joe Biden rispetto alla globalizzazione neoliberista è la strada da seguire per riformare il nostro fisco e far crescere l’economia.

Giorgio Pagano

Il cambio di rotta di Joe Biden rispetto alla globalizzazione neoliberista è la strada da seguire per riformare il nostro fisco e far crescere l’economia.

Giorgio Pagano

Mondo

Vaccini ed economia, un nuovo partenariato con l’Africa e i Paesi poveri

Una persona vaccinata su 4 nei Paesi ricchi, una ogni 500 in quelli poveri. Il virus ha aggravato le disuguaglianze sanitarie ed economiche.

Giorgio Pagano

Una persona vaccinata su 4 nei Paesi ricchi, una ogni 500 in quelli poveri. Il virus ha aggravato le disuguaglianze sanitarie ed economiche.

Giorgio Pagano

Politica

Rudolf Jacobs disertore e partigiano, simbolo dell’Europa dei popoli

La storia del giovane ufficiale tedesco che aderì alla Resistenza.

Giorgio Pagano

La storia del giovane ufficiale tedesco che aderì alla Resistenza.

Giorgio Pagano

Economia

Le mani del complesso militare-industriale sul Next Generation Eu

Conversione sociale ed ecologica della società o sostegno all’industria militare italiana? Il documento delle Commissioni Difesa fa temere il peggio.

Giorgio Pagano

Conversione sociale ed ecologica della società o sostegno all’industria militare italiana? Il documento delle Commissioni Difesa fa temere il peggio.

Giorgio Pagano

Ambiente

La transizione ecologica e la svolta di Civitavecchia

Il movimento per riconverire la centrale della città a fonti rinnovabili è un esempio positivo di partecipazione per cambiare il modello di sviluppo.

Giorgio Pagano

Il movimento per riconverire la centrale della città a fonti rinnovabili è un esempio positivo di partecipazione per cambiare il modello di sviluppo.

Giorgio Pagano

Politica

A 150 anni dalla Comune di Parigi: una parabola per il futuro

La Comune appartiene a una storia irregolare che ci parla ancora oggi. Ha dato voce a una possibilità: una vita senza sfruttamento e oppressione.

Giorgio Pagano

La Comune appartiene a una storia irregolare che ci parla ancora oggi. Ha dato voce a una possibilità: una vita senza sfruttamento e oppressione.

Giorgio Pagano

  • <
  • 1
  • 2

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Politica

Sull’immigrazione, “la svolta del Pd va verso i diritti sociali”. Intervista a Pierfrancesco Majorino

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Rossella Guadagnini

Messina Denaro, Salvatore Borsellino: “Un criminale è morto e non c’è verità sulle stragi”

Marilù Oliva

“La casa del mago” di Emanuele Trevi

Michele Marchesiello

La decrepita destra meloniana è peggio del fascismo

Pierfranco Pellizzetti

Giorgio Napolitano, ovvero la politica come controllo sociale

Pierfranco Pellizzetti

Flores d’Arcais non lascia in pace Ratzinger neanche nell’aldilà

Rossella Guadagnini

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

Pierfranco Pellizzetti

Papa Francesco, i BRICS e il tramonto dell’Occidente

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×