• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Mondo

Un anno di pandemia ci regala il record di giornalisti in prigione

488 giornalisti dietro le sbarre a causa del proprio lavoro. È quanto emerge dal rapporto 2021 sulla libertà di stampa di Reporters Sans Frontières.

Marco Cesario

488 giornalisti dietro le sbarre a causa del proprio lavoro. È quanto emerge dal rapporto 2021 sulla libertà di stampa di Reporters Sans Frontières.

Marco Cesario

Mondo

Macron e il semestre francese dell’UE: una presidenza monca?

Macron annuncia la ridiscussione dei criteri di Maastricht ma non fuga i dubbi sulla capacità di gestire la presidenza UE durante il periodo elettorale.

Marco Cesario

Macron annuncia la ridiscussione dei criteri di Maastricht ma non fuga i dubbi sulla capacità di gestire la presidenza UE durante il periodo elettorale.

Marco Cesario

Mondo

Bataclan, parte il maxi-processo tra le provocazioni di Salah Abdeslam

Al via al Palazzo di Giustizia di Parigi il processo per il più grande attentato terroristico della storia di Francia.

Marco Cesario

Al via al Palazzo di Giustizia di Parigi il processo per il più grande attentato terroristico della storia di Francia.

Marco Cesario

Mondo

Francia: regionali, battuta d’arresto per Le Pen ma la sinistra non sfonda 

La destra ha perso voti in quasi tutte le regioni francesi. La sinistra tiene ma è frammentata e senza leadership.

Marco Cesario

La destra ha perso voti in quasi tutte le regioni francesi. La sinistra tiene ma è frammentata e senza leadership.

Marco Cesario

Mondo

Francia, neonazisti nell’esercito: un fenomeno preoccupante

Saluti nazisti, divise delle SS, bullismo, abusi. Un’inchiesta ha svelato la presenza di militari con simpatie neonaziste nell’esercito francese.

Marco Cesario

Saluti nazisti, divise delle SS, bullismo, abusi. Un’inchiesta ha svelato la presenza di militari con simpatie neonaziste nell’esercito francese.

Marco Cesario

Laicità o barbarie

Filosofia contro jihadismo: Didier Lemaire, il professore con la scorta armata

Minacciato di morte per aver esortato i colleghi a resistere all'islamismo, l'insegnante ha dovuto abbandonare la scuola e vive in una località protetta.

Marco Cesario

Minacciato di morte per aver esortato i colleghi a resistere all'islamismo, l'insegnante ha dovuto abbandonare la scuola e vive in una località protetta.

Marco Cesario

Laicità o barbarie

Gérard Biard (Charlie Hebdo): “Nel 2020 in Francia si può ancora morire per le proprie idee”

Biard ripercorre i temi che hanno fatto la forza del giornale massacrato a colpi di mitra e costretto a vivere blindato e in località segreta.

Marco Cesario

Biard ripercorre i temi che hanno fatto la forza del giornale massacrato a colpi di mitra e costretto a vivere blindato e in località segreta.

Marco Cesario

  • <
  • 1
  • 2
  • 3

Video

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 17 marzo 2023

Redazione

Politica

Il risveglio neofascista in Italia: intervista a Paolo Berizzi

Mondo

Francia: colpo di mano del governo sulle pensioni, scoppia la rivolta in tutto il paese

Economia

Per fermare le speculazioni, le banche in crisi vanno nazionalizzate

Cultura

“Medioevo migratorio” e gli incroci della nostra storia. Intervista a Ermanno Orlando

Cultura

Guerra in Ucraina, una questione privata

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

Rossella Guadagnini

Un intero Paese chiede legalità e giustizia, una domanda che non si può disattendere oltre

Mauro Barberis

Tassa piatta: la penultima provocazione del governo

Teresa Simeone

Memorandum di primavera: fascismo, migranti, diritti

Teresa Simeone

Antifascismo: è ormai il momento di scegliere senza ambiguità

Mauro Barberis

La perdita del futuro e la politica del tanto peggio

Emanuela Marmo

Che meraviglioso spettacolo è la strada

Marilù Oliva

#Mecult: il Me Too del mondo culturale

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×