Con Ratzinger scompare una delle più grandi figure della contemporaneità. Ha rappresentato nel modo più profondo il conservatorismo.
Ancora una volta si ha l’impressione che tutta la morale cattolica serva solo a disciplinare e terrorizzare il popolo.
La consonanza di valori tra il reazionario capo della chiesa ortodossa russa, sostenitore della guerra contro l’Ucraina, e la Chiesa di Roma.
Da Fabio Fazio nessuna vera domanda a Bergoglio, ma solo l'occasione per esprimere pensieri vaghissimi su questioni generiche.
Dalla “Nota” contro il ddl Zan alla mancata istituzione di una commissione di indagine sui reati sessuali commessi dal clero.
Il Rapporto della Commissione Indipendente francese contiene elementi di grande interesse per affrontare seriamente la questione.
Parla Stanislaw Obirek, professore di Storia del Cristianesimo all’Università di Varsavia, tra le voci più lucide del Paese.
La Nota sul ddl Zan dimostra come, nei momenti decisivi, la Chiesa cattolica sia sempre affianco alla destra politica.