A chi parla questa campagna squisitamente kitsch? Abbiamo davvero bisogno di più turisti, o di un turismo migliore?
Si inaspriscono le pene nei confronti degli attivisti, ma non c'è l'intenzione di tutelare i beni artistici dal turismo massiccio e dal mercato.
La novità del Pantheon a pagamento porterebbe introito ma sarebbe un triste precedente e simbolo di una sconfitta.
La mafia ci deruba di libertà e speranza, ma anche di arte, come il furto del Merisi da parte dei Messina Denaro
Di fronte alle proteste degli attivisti del clima non c'è un pubblico superficiale che sta mancando il nocciolo della questione?
Dopo quasi un secolo, WOM edizioni ripubblica il libro fotografico dell’anarchico, ebreo e obiettore Ernst Friedrich.
I cento anni della galleria romana, oggi dedicata ad Alberto Sordi, tra impresa privata e disinvestimento pubblico.
Nel suo appello all’UNESCO Zelensky ha chiesto che la Russia venga esclusa dall’UNESCO. Una pretesa irricevibile.
Negli anni 2000 Michail Gorbačëv fu protagonista di una campagna pubblicitaria per Louis Vuitton. Una riflessione su quell’iconica fotografia.