Il libro di Daniela Brogi affronta una questione fondamentale per raggiungere una piena democrazia.
Recensione del libro “Donne medievali. Sole, indomite, avventurose” (Il Mulino) di Chiara Frugoni.
In un volume di Laura Pezzino una ricostruzione iconica della grande artista attraverso i luoghi di New York per lei fondanti.
Il quadro in materia di uguaglianza di genere non è roseo ma non bisogna gettare la spugna.
“Medusa”, primo romanzo tradotto in italiano della scrittrice canadese Martine Desjardins, è una potente allegoria della condizione femminile.
Nel libro “A morte il tiranno” di Matteo Cavezzali (HarperCollins) le storie di undici celebri atti di rivolta a un potere che sapeva di sopruso.
Nella nota trasmissione tv abolite le categorie “Under Uomini” e “Under Donne”. Risultato: su 12 concorrenti, solo due donne.
In “Tutto il bene, tutto il male” Carola Carulli, volto del TG2, racconta una storia di donne e lacerazioni, famiglie mancate e acquisite.
Il nuovo romanzo di Cristina Caboni è una danza cromatica che dispiega altre danze, quelle della vita e della solidarietà.