• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Quello spazio per millenni sottratto alle donne

Il libro di Daniela Brogi affronta una questione fondamentale per raggiungere una piena democrazia.

Marilù Oliva

Il libro di Daniela Brogi affronta una questione fondamentale per raggiungere una piena democrazia.

Marilù Oliva

Cultura

Le donne del medioevo, nell’ombra e nel peccato

Recensione del libro “Donne medievali. Sole, indomite, avventurose” (Il Mulino) di Chiara Frugoni.

Marilù Oliva

Recensione del libro “Donne medievali. Sole, indomite, avventurose” (Il Mulino) di Chiara Frugoni.

Marilù Oliva

Cultura

Patti Smith, quando New York era ribelle

In un volume di Laura Pezzino una ricostruzione iconica della grande artista attraverso i luoghi di New York per lei fondanti.

Marilù Oliva

In un volume di Laura Pezzino una ricostruzione iconica della grande artista attraverso i luoghi di New York per lei fondanti.

Marilù Oliva

Società

Queste donne così svalutate, zittite e delegittimate

Il quadro in materia di uguaglianza di genere non è roseo ma non bisogna gettare la spugna.

Marilù Oliva

Il quadro in materia di uguaglianza di genere non è roseo ma non bisogna gettare la spugna.

Marilù Oliva

Cultura

La storia di Medusa rispecchia quella di tutte noi

“Medusa”, primo romanzo tradotto in italiano della scrittrice canadese Martine Desjardins, è una potente allegoria della condizione femminile.

Marilù Oliva

“Medusa”, primo romanzo tradotto in italiano della scrittrice canadese Martine Desjardins, è una potente allegoria della condizione femminile.

Marilù Oliva

Cultura

Come uccidere un tiranno

Nel libro “A morte il tiranno” di Matteo Cavezzali (HarperCollins) le storie di undici celebri atti di rivolta a un potere che sapeva di sopruso.

Marilù Oliva

Nel libro “A morte il tiranno” di Matteo Cavezzali (HarperCollins) le storie di undici celebri atti di rivolta a un potere che sapeva di sopruso.

Marilù Oliva

Rubriche

La scomparsa delle donne a X Factor

Nella nota trasmissione tv abolite le categorie “Under Uomini” e “Under Donne”. Risultato: su 12 concorrenti, solo due donne.

Marilù Oliva

Nella nota trasmissione tv abolite le categorie “Under Uomini” e “Under Donne”. Risultato: su 12 concorrenti, solo due donne.

Marilù Oliva

Cultura

Quando ci scegliamo la famiglia

In “Tutto il bene, tutto il male” Carola Carulli, volto del TG2, racconta una storia di donne e lacerazioni, famiglie mancate e acquisite.

Marilù Oliva

In “Tutto il bene, tutto il male” Carola Carulli, volto del TG2, racconta una storia di donne e lacerazioni, famiglie mancate e acquisite.

Marilù Oliva

Cultura

La ragazza dei colori

Il nuovo romanzo di Cristina Caboni è una danza cromatica che dispiega altre danze, quelle della vita e della solidarietà.

Marilù Oliva

Il nuovo romanzo di Cristina Caboni è una danza cromatica che dispiega altre danze, quelle della vita e della solidarietà.

Marilù Oliva

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Blog

“Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

Pancho Pardi

Blog

“Spirito malefico di Matteo Renzi esci da questo corpo!”

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Mondo

Il timido ritorno in piazza dei Gilet gialli per il caro-carburante e le pensioni

Laicità

Il papa a La Sapienza: cosa accadde realmente nel 2008

Blog

Più di 50 sindaci del Sud a Mattarella: “No autonomia, superiamo i divari”

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Emanuela Marmo

Una santa dai seni mozzati per comunicare oltre la protesta

Teresa Simeone

Carriera Alias: l’assalto ai diritti del movimento Pro-vita

Pierfranco Pellizzetti

Qatar: è la fine dell’egemonia calcistica europea e latina?

Pierfranco Pellizzetti

La manovra Meloni conferma la natura del governo

Pancho Pardi

Chi ha il diritto di decidere sulla fine della guerra in Ucraina?

Emanuela Marmo

Povera cultura, ancora tagli sugli investimenti

Rossella Guadagnini

Matteo Messina Denaro e il principio di non contraddizione

Angelo Cannatà

Che fine farà Matteo Messina Denaro?

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×