L’uso neoliberista dell’alternanza, creato dalla “Buona scuola” di Renzi, piega l’apprendimento al predominio aziendale.
L’uso neoliberista dell’alternanza, creato dalla “Buona scuola” di Renzi, piega l’apprendimento al predominio aziendale.
Tra la sua trasformazione in senso neoliberista da una parte e la sopravvenuta crisi pandemica dall’altra, quali prospettive per la scuola italiana?
Tra la sua trasformazione in senso neoliberista da una parte e la sopravvenuta crisi pandemica dall’altra, quali prospettive per la scuola italiana?