• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

MicroMega+

Una modesta proposta: l’ora di pornografia

Come affrontare il fenomeno, sempre più precoce, della dipendenza dei ragazzi dalla pornografia online? Invece di vietare il porno, rendendolo solo più arrapante – unico merito imperituro della morale confessionale – proviamo a fare il contrario: insegniamolo a scuola.

Mauro Barberis

Come affrontare il fenomeno, sempre più precoce, della dipendenza dei ragazzi dalla pornografia online? Invece di vietare il porno, rendendolo solo più arrapante – unico merito imperituro della morale confessionale – proviamo a fare il contrario: insegniamolo a scuola.

Mauro Barberis

Blog

“Aveva le calze rosse, e il sorriso del primo amore”

“Illusioni perdute”, un film ambientato nella Parigi dell’Ottocento, proietta sulle origini del giornalismo il sospetto e l’ostilità che lo circondano oggi.

Mauro Barberis

“Illusioni perdute”, un film ambientato nella Parigi dell’Ottocento, proietta sulle origini del giornalismo il sospetto e l’ostilità che lo circondano oggi.

Mauro Barberis

Blog

Tema della maturità: scrivere insegna a pensare

Sono anch’io a favore della reintroduzione del tema alla maturità, ma con argomenti un po’ diversi da quelli di molti miei colleghi.

Mauro Barberis

Sono anch’io a favore della reintroduzione del tema alla maturità, ma con argomenti un po’ diversi da quelli di molti miei colleghi.

Mauro Barberis

Blog

I No Vax? Sopravvalutati!

Il fenomeno No Vax, nell’informazione nostrana, è sopravvalutato.

Mauro Barberis

Il fenomeno No Vax, nell’informazione nostrana, è sopravvalutato.

Mauro Barberis

Blog

Gli untori Covid annidati nella comunicazione

Passata l’ondata No green pass, riaffiora la palude No Vax, con il rischio di alimentare una quarta ondata del virus.

Mauro Barberis

Passata l’ondata No green pass, riaffiora la palude No Vax, con il rischio di alimentare una quarta ondata del virus.

Mauro Barberis

Politica

Ddl Zan, non si gioca con i diritti

Punita l’ingenuità di Enrico Letta. Una trattativa con il Centrodestra sugli articoli 1, 4 e 7 del ddl avrebbe evitato questa pagina nera.

Mauro Barberis

Punita l’ingenuità di Enrico Letta. Una trattativa con il Centrodestra sugli articoli 1, 4 e 7 del ddl avrebbe evitato questa pagina nera.

Mauro Barberis

Politica

Tre ragioni dell’astensione record (e della vittoria del centrosinistra)

Lo squagliamento della destra, il sistema elettorale a doppio turno delle comunali e il disinteresse verso la politica.

Mauro Barberis

Lo squagliamento della destra, il sistema elettorale a doppio turno delle comunali e il disinteresse verso la politica.

Mauro Barberis

Blog

Trieste, Genova e i no green pass “sociali”

Se mai si tollerassero evasioni di massa dell’obbligo, blocchi dei trasporti o eventuali violenze, la Capitol Hill alla vaccinara di sabato scorso diverrebbe una scena abituale.

Mauro Barberis

Se mai si tollerassero evasioni di massa dell’obbligo, blocchi dei trasporti o eventuali violenze, la Capitol Hill alla vaccinara di sabato scorso diverrebbe una scena abituale.

Mauro Barberis

Blog

Mark & Priscilla alla ricerca dell’Ultima App

Le malefatte di Facebook, We Chat e gli effetti devastanti dei social.

Mauro Barberis

Le malefatte di Facebook, We Chat e gli effetti devastanti dei social.

Mauro Barberis

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >

Video

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Video

L’antifascismo necessario: dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari

Video

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della guerra

Video

Pace e guerra: parole e musica di Rudi Assuntino

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

MicroMega+

MicroMega+, la presentazione del numero del 5 agosto 2022

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Monica Lanfranco

Un decalogo ecofemminista per un buon governo

Mauro Barberis

Dopo l’accordo Letta-Calenda: perché la destra non stravinca

Monica Lanfranco

Ritorno al futuro: la contemporaneità di “Noi e il nostro corpo”

Pierfranco Pellizzetti

Giuseppe Conte cade sui due mandati: “vince” di nuovo Beppe Grillo

Domenico Gallo

Verso le elezioni: un campo largo a perdere

Pierfranco Pellizzetti

Elezioni politiche a settembre, chi votare? Se ne discute in famiglia

Mauro Barberis

Elezioni anticipate, la strana corsa a chi è più progressista

Marilù Oliva

“In quel paese di donne si affonda nella palude”

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×