• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Referendum, non c’è nessuna congiura del silenzio

Nonostante la narrazione leghista, i giornali hanno dedicato paginate per illustrare i contenuti dei cinque referendum.

Mauro Barberis

Nonostante la narrazione leghista, i giornali hanno dedicato paginate per illustrare i contenuti dei cinque referendum.

Mauro Barberis

Blog

Spiagge in concessione: e i diritti dei bagnanti?

Gli interessi dei balneari dovrebbero essere contemperati con quelli dei cittadini, che hanno diritto ad avere più spiagge libere.

Mauro Barberis

Gli interessi dei balneari dovrebbero essere contemperati con quelli dei cittadini, che hanno diritto ad avere più spiagge libere.

Mauro Barberis

Blog

Tramonta l’epoca del commercio, tornano la guerra e la politica

La pandemia e la guerra in Ucraina hanno dissolto la fiducia nell’idea liberale dell’economia come potenza pacificatrice.

Mauro Barberis

La pandemia e la guerra in Ucraina hanno dissolto la fiducia nell’idea liberale dell’economia come potenza pacificatrice.

Mauro Barberis

Mondo

L’aborto negli Stati Uniti, punto dolente della democrazia

Ciò che sta accadendo sull'aborto è l'ennesima dimostrazione dell’obsolescenza della costituzione americana.

Mauro Barberis

Ciò che sta accadendo sull'aborto è l'ennesima dimostrazione dell’obsolescenza della costituzione americana.

Mauro Barberis

Blog

Avviso ai politici: la ricreazione è finita

Il prossimo 12 giugno c’è l’election day, che tiene insieme i cinque referendum sulla giustizia e il voto in 950 comuni.

Mauro Barberis

Il prossimo 12 giugno c’è l’election day, che tiene insieme i cinque referendum sulla giustizia e il voto in 950 comuni.

Mauro Barberis

Blog

Democrazia dell’immagine e verità rovesciata

Nell'informazione conta sempre di più l'immagine. E il racconto della guerra in Ucraina ne è ancora una volta la prova.

Mauro Barberis

Nell'informazione conta sempre di più l'immagine. E il racconto della guerra in Ucraina ne è ancora una volta la prova.

Mauro Barberis

Blog

Quelle assenze in aula feriscono la democrazia

Una significativa minoranza di parlamentari non si è presentata in Parlamento per ascoltare l'intervento di Zelensky.

Mauro Barberis

Una significativa minoranza di parlamentari non si è presentata in Parlamento per ascoltare l'intervento di Zelensky.

Mauro Barberis

Blog

Guerra in Ucraina, se Vladimir Putin sfida la razionalità

In ogni spiegazione scientifica di eventi come le guerre si parte da un presupposto: che gli uomini siano razionali. Salvo sbagliarsi, ovviamente.

Mauro Barberis

In ogni spiegazione scientifica di eventi come le guerre si parte da un presupposto: che gli uomini siano razionali. Salvo sbagliarsi, ovviamente.

Mauro Barberis

Blog

Riformare il CSM va bene ma il vero problema è la politica

La riforma va nella direzione giusta. Il governo trova un compromesso relativamente alto su una questione fortemente ideologizzata.

Mauro Barberis

La riforma va nella direzione giusta. Il governo trova un compromesso relativamente alto su una questione fortemente ideologizzata.

Mauro Barberis

  • <
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 10
  • >

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Politica

Sull’immigrazione, “la svolta del Pd va verso i diritti sociali”. Intervista a Pierfrancesco Majorino

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Mauro Barberis

Recludere! Ma recludetevi voi…

Rossella Guadagnini

Messina Denaro, Salvatore Borsellino: “Un criminale è morto e non c’è verità sulle stragi”

Marilù Oliva

“La casa del mago” di Emanuele Trevi

Michele Marchesiello

La decrepita destra meloniana è peggio del fascismo

Pierfranco Pellizzetti

Giorgio Napolitano, ovvero la politica come controllo sociale

Pierfranco Pellizzetti

Flores d’Arcais non lascia in pace Ratzinger neanche nell’aldilà

Rossella Guadagnini

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×