L'esecutivo ha presentato un emendamento volto a sottrarre le spese del Pnrr al controllo della Corte dei Conti. Peccato che non lo possa fare.
È possibile che sia proprio l’Ucraina a “liberare” la Russia, risvegliando le coscienze in quel paese, cambiandone radicalmente la storia?
Gli indifferenti di Gramsci oppongono al male "il loro piagnisteo da eterni innocenti", oggi anche sotto le insegne del pacifismo.
Sembra che l'indipendenza del potere giudiziario in Italia non se la stia passando bene.
Una risposta all'articolo di Cinzia Sciuto "La colpa delle vittime" sui commenti del ministro Piantedosi riguardo al naufragio di Cutro.
Berlusconi è stato assolto dal Ruby ter. Le esultanze e gli esiti del processo impongono delle riflessioni.
Le dichiarazioni di Berlusconi confermano che l'Italia è ancora quell’alleato inaffidabile che Churchill si era detto sollevato di non avere.
Esiste per il caso Cospito quella situazione di pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico che costituisce il presupposto per il “carcere duro”?
Il Capo dello Stato ha un ruolo positivo e neutrale. Con il neo-presidenzialismo di Meloni diventerebbe l’opposto.