• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

L’onda machista Incel e Mra nella scuola italiana: un racconto

Odio, sofferenza, impotenza e rabbia. È il clima che emerge tra i giovani maschi tra i 14 e i 18 anni riguardo le relazioni tra i sessi.

Monica Lanfranco

Odio, sofferenza, impotenza e rabbia. È il clima che emerge tra i giovani maschi tra i 14 e i 18 anni riguardo le relazioni tra i sessi.

Monica Lanfranco

Laicità o barbarie

La lezione di Samuel Paty e la sottovalutazione del pericolo islamista

A un anno dall'assassinio del docente, nessun movimento su larga scala è stato lanciato per mettere in guardia dall’islamismo.

Monica Lanfranco

A un anno dall'assassinio del docente, nessun movimento su larga scala è stato lanciato per mettere in guardia dall’islamismo.

Monica Lanfranco

Blog

Fascisti quotidiani di oggi: un reportage

Il documentario “Lobby nera” di Fanpage è un inquietante inchiesta sul mondo politico ‘pubblico’ della destra fascista italiana.

Monica Lanfranco

Il documentario “Lobby nera” di Fanpage è un inquietante inchiesta sul mondo politico ‘pubblico’ della destra fascista italiana.

Monica Lanfranco

Mondo

La “libertà di scelta” si deve poter discutere

Se sul burka lo sdegno è quasi unanime, quando si tratta del “semplice” velo si aprono i varchi al distinguo, entrando nel paludoso terreno della “libertà di scelta”.

Monica Lanfranco

Se sul burka lo sdegno è quasi unanime, quando si tratta del “semplice” velo si aprono i varchi al distinguo, entrando nel paludoso terreno della “libertà di scelta”.

Monica Lanfranco

Blog

In giro con “Voi siete in gabbia noi siamo il mondo”

Le presentazioni del libro “Voi siete in gabbia noi siamo il mondo” e il ricordo delle giornate di Genova 2001.

Monica Lanfranco

Le presentazioni del libro “Voi siete in gabbia noi siamo il mondo” e il ricordo delle giornate di Genova 2001.

Monica Lanfranco

Blog

Marry-your-rapist law: 40 anni fa in Italia era così

Nel 1981 in Italia sparisce l’odiosa e iniqua possibilità, tutta maschile, di ricorrere al matrimonio riparatore dopo la violenza sessuale.

Monica Lanfranco

Nel 1981 in Italia sparisce l’odiosa e iniqua possibilità, tutta maschile, di ricorrere al matrimonio riparatore dopo la violenza sessuale.

Monica Lanfranco

Blog

Una trilogia fantascientifica per capire meglio il presente

Nella trilogia “Tomorrow’s kin” Nancy Kress disegna in modo leggero e allo stesso tempo profondissimo il dramma della pandemia che sta vivendo l’umanità.

Monica Lanfranco

Nella trilogia “Tomorrow’s kin” Nancy Kress disegna in modo leggero e allo stesso tempo profondissimo il dramma della pandemia che sta vivendo l’umanità.

Monica Lanfranco

Blog

La pazienza delle donne è (anche) la loro prigione

Il romanzo “Le impazienti” della camerunense Djaïli Amadou Amal è un mosaico di ritratti di donne che provano a ribellarsi.

Monica Lanfranco

Il romanzo “Le impazienti” della camerunense Djaïli Amadou Amal è un mosaico di ritratti di donne che provano a ribellarsi.

Monica Lanfranco

Blog

G8 2001: Avere (tre volte) 20 anni

Lo sguardo femminista, allora premonitore, è ancora oggi limpido, attuale e più che mai necessario.

Monica Lanfranco

Lo sguardo femminista, allora premonitore, è ancora oggi limpido, attuale e più che mai necessario.

Monica Lanfranco

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • >

Video

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Video

L’antifascismo necessario: dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari

Video

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della guerra

Video

Pace e guerra: parole e musica di Rudi Assuntino

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Ambiente

Anton Mzimba, ranger eroe ammazzato dai bracconieri

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Giuseppe Conte cade sui due mandati: “vince” di nuovo Beppe Grillo

Domenico Gallo

Verso le elezioni: un campo largo a perdere

Pierfranco Pellizzetti

Elezioni politiche a settembre, chi votare? Se ne discute in famiglia

Mauro Barberis

Elezioni anticipate, la strana corsa a chi è più progressista

Marilù Oliva

“In quel paese di donne si affonda nella palude”

Fabio Armao

Le elezioni non garantiscono la governabilità

Mauro Barberis

Per vincere, la sinistra deve fare la sinistra

Pancho Pardi

Una crisi sbagliata a vantaggio delle destre putiniane

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×