• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Che Italia saremo

La prospettiva è quella di un’Italia che riporta indietro in modo inquietante le lancette dell’orologio della storia contemporanea.

Monica Lanfranco

La prospettiva è quella di un’Italia che riporta indietro in modo inquietante le lancette dell’orologio della storia contemporanea.

Monica Lanfranco

Blog

Le parole sono pietre, finalmente è chiaro anche nel vocabolario

La nuova versione del Dizionario italiano Treccani per la prima volta registra le forme femminili di nomi e aggettivi insieme a quelle maschili.

Monica Lanfranco

La nuova versione del Dizionario italiano Treccani per la prima volta registra le forme femminili di nomi e aggettivi insieme a quelle maschili.

Monica Lanfranco

Blog

Sei responsabile di una violenza anche se la esalti sui social

Pronunciamento importante della Cassazione. Condannata una ragazza di 23 anni che ha rilanciato un video di abusi sessuali di gruppo.

Monica Lanfranco

Pronunciamento importante della Cassazione. Condannata una ragazza di 23 anni che ha rilanciato un video di abusi sessuali di gruppo.

Monica Lanfranco

Blog

Laicità: un concetto fantasma nei programmi elettorali

Nessuna forza politica nomina la difesa dello stato laico e della laicità come priorità da difendere e diffondere.

Monica Lanfranco

Nessuna forza politica nomina la difesa dello stato laico e della laicità come priorità da difendere e diffondere.

Monica Lanfranco

Politica

Una donna premier contro le donne

Giorgia Meloni premier sarebbe una sconfitta per chi si è impegnato perché una donna rappresentasse le più alte cariche istituzionali.

Monica Lanfranco

Giorgia Meloni premier sarebbe una sconfitta per chi si è impegnato perché una donna rappresentasse le più alte cariche istituzionali.

Monica Lanfranco

Blog

Un decalogo ecofemminista per un buon governo

Appello in dieci punti per pensare a un nuovo modo di abitare il mondo e utilizzare le risorse, a nuove regole di convivenza.

Monica Lanfranco

Appello in dieci punti per pensare a un nuovo modo di abitare il mondo e utilizzare le risorse, a nuove regole di convivenza.

Monica Lanfranco

Cultura

Ritorno al futuro: la contemporaneità di “Noi e il nostro corpo”

Un incontro online con tre attiviste del collettivo che nel 1971 pubblicò "Noi e il nostro corpo" conferma l’attualità di quel testo.

Monica Lanfranco

Un incontro online con tre attiviste del collettivo che nel 1971 pubblicò "Noi e il nostro corpo" conferma l’attualità di quel testo.

Monica Lanfranco

Società

A margine del processo Depp-Heard: il danno della spettacolarizzazione

Per usare le parole del capo della critica cinematografica del New York Times, Antony Oliver Scott, è stato uno spettacolo “sconcertante, poco edificante e triste”.

Monica Lanfranco

Per usare le parole del capo della critica cinematografica del New York Times, Antony Oliver Scott, è stato uno spettacolo “sconcertante, poco edificante e triste”.

Monica Lanfranco

Blog

Gpa, maternità e mercato: un incontro femminista a Milano

Sabato 21 maggio a Milano il convegno “Gravidanza e genitoralità tra intimità e mercato” promosso da alcune associazioni femministe.

Monica Lanfranco

Sabato 21 maggio a Milano il convegno “Gravidanza e genitoralità tra intimità e mercato” promosso da alcune associazioni femministe.

Monica Lanfranco

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • >

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Cultura

Edward Teller, la non banalità del male

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Rossella Guadagnini

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

Pierfranco Pellizzetti

Papa Francesco, i BRICS e il tramonto dell’Occidente

Michele Marchesiello

Ricordate l’Ucraina?

Rossella Guadagnini

Familismo amorale: Giorgia, Arianna & The Family

Monica Lanfranco

Violenza maschile: due film e una serie da far vedere nelle scuole

Teresa Simeone

Lo stupro è un messaggio di uomini ad altri uomini che passa per il corpo delle donne

Mauro Barberis

La strage di Brandizzo e la ricerca di un capro espiatorio

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×