• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Dentro l’orrore bellico: lo stupro è la guerra patriarcale contro le donne

La violenza sessuale in guerra: un crimine contro l’umanità e uno strumento di umiliazione specifica del sesso maschile contro quello femminile.

Monica Lanfranco

La violenza sessuale in guerra: un crimine contro l’umanità e uno strumento di umiliazione specifica del sesso maschile contro quello femminile.

Monica Lanfranco

Blog

Non più di solo padre

Dal 27 aprile 2022 è abolito l’automatismo attraverso il quale veniva attribuito ai figli e alle figlie il solo cognome del padre. Finalmente.

Monica Lanfranco

Dal 27 aprile 2022 è abolito l’automatismo attraverso il quale veniva attribuito ai figli e alle figlie il solo cognome del padre. Finalmente.

Monica Lanfranco

Blog

Will Smith e lo schiaffo a Chris Rock: guardarsi dagli uomini che proteggono le donne

Will Smith contro Chris Rock veste i panni del protettore, del vendicatore (manesco) del torto subìto non da lui ma dalla moglie.

Monica Lanfranco

Will Smith contro Chris Rock veste i panni del protettore, del vendicatore (manesco) del torto subìto non da lui ma dalla moglie.

Monica Lanfranco

Blog

Come ti svaporo l’8 marzo

C’è chi per l’8 marzo propone di andare “oltre”. Ma non è un po’ strumentale usare l’8 marzo per dichiarare che ciò che conta da disquisire sta altrove?

Monica Lanfranco

C’è chi per l’8 marzo propone di andare “oltre”. Ma non è un po’ strumentale usare l’8 marzo per dichiarare che ciò che conta da disquisire sta altrove?

Monica Lanfranco

Blog

I capelli, che rivoluzione: in Italia il film su Masih Alinejad

Esce il 7 marzo il documentario di Nahid Persson che racconta tutta la fatica e la forza dell’attivista iraniana.

Monica Lanfranco

Esce il 7 marzo il documentario di Nahid Persson che racconta tutta la fatica e la forza dell’attivista iraniana.

Monica Lanfranco

Politica

Cognome della madre: chissà che il 2022 sia la volta buona

Il cognome è una questione di potere, visibilità sociale e autorevolezza, negata alle donne e dalle donne stesse spesso sottovalutata.

Monica Lanfranco

Il cognome è una questione di potere, visibilità sociale e autorevolezza, negata alle donne e dalle donne stesse spesso sottovalutata.

Monica Lanfranco

Politica

Un inguaribile illuminista: tre libri per ricordare Carlo Flamigni

Un trittico di testi per ricordare, nel giorno del compleanno, l’impronta indelebile lasciata dal medico, strenuo sostenitore della laicità.

Monica Lanfranco

Un trittico di testi per ricordare, nel giorno del compleanno, l’impronta indelebile lasciata dal medico, strenuo sostenitore della laicità.

Monica Lanfranco

Blog

“World Hijab Day”: una vita da modeste

Una giornata per sostenere l’orgoglio di indossare un indumento che nei paesi a dittatura islamica è un obbligo tassativo per tutte le donne, contravvenendo al quale sono previste percosse, carcere e persino la morte.

Monica Lanfranco

Una giornata per sostenere l’orgoglio di indossare un indumento che nei paesi a dittatura islamica è un obbligo tassativo per tutte le donne, contravvenendo al quale sono previste percosse, carcere e persino la morte.

Monica Lanfranco

Politica

Una, nessuna e zero: riflessioni sulla ‘questione femminista’ del Quirinale e oltre

Perché è così difficile, a sinistra, dare fiducia a una donna affidandole un mandato di rappresentanza?

Monica Lanfranco

Perché è così difficile, a sinistra, dare fiducia a una donna affidandole un mandato di rappresentanza?

Monica Lanfranco

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Alessio Salviato

Politica

I social media fanno male. Anche la politica se ne è accorta, ma non basta

Mondo

Francia in sciopero, oltre un milione di manifestanti in piazza contro la riforma delle pensioni

Ambiente

Lützerath, dove una cittadinanza globale difende l’ecosistema villaggio per villaggio

Società

Rigopiano, la gente comune troverà mai giustizia?

Cultura

Guerra in Ucraina, una questione privata

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Mi mandi una tua foto nuda?

Gian Carlo Caselli

Il ministro dell’istruzione e la censura della preside fiorentina

Rossella Guadagnini

I carabinieri nella redazione di Domani

Pancho Pardi

Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

Michele Marchesiello

La mentalità fascista che trasforma la vittima in colpevole

Marilù Oliva

#Mecult: il Me Too del mondo culturale

Monica Lanfranco

Dettagli di poco conto

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×