• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Quello che stiamo perdendo del nostro volto, e di quello altrui

“Volto manifesto”, il nuovo doc di Lorella Zanardo, si interroga su cosa sta accadendo ai nostri volti al tempo della manipolazione chirurgica e virtuale.

Monica Lanfranco

“Volto manifesto”, il nuovo doc di Lorella Zanardo, si interroga su cosa sta accadendo ai nostri volti al tempo della manipolazione chirurgica e virtuale.

Monica Lanfranco

Blog

Il difetto più pericoloso nella proposta di legge Zan: non accettare il confronto

Un'analisi delle criticità contenute nella proposta di legge contro l'omotransfobia.

Monica Lanfranco

Un'analisi delle criticità contenute nella proposta di legge contro l'omotransfobia.

Monica Lanfranco

Blog

Lidia Menapace: la sua eredità è il nostro futuro

Lidia Menapace è stata l’esempio vivente di femminismo inclusivo, irridente del virilismo di destra e di sinistra, laico.

Monica Lanfranco

Lidia Menapace è stata l’esempio vivente di femminismo inclusivo, irridente del virilismo di destra e di sinistra, laico.

Monica Lanfranco

Blog

L’umanesimo è femminista, ce lo ha insegnato Nawal El Saadawi

“È il femminismo il pensiero politico che unifica tutte le grandi utopie: socialista, pacifista, nonviolenta, anticapitalista”.

Monica Lanfranco

“È il femminismo il pensiero politico che unifica tutte le grandi utopie: socialista, pacifista, nonviolenta, anticapitalista”.

Monica Lanfranco

Blog

No al velo nei luoghi pubblici, il coraggio della Svizzera

La vittoria dei sì al referendum e la conseguente la proposta di introdurre nella Costituzione il divieto di copertura del volto fanno discutere.

Monica Lanfranco

La vittoria dei sì al referendum e la conseguente la proposta di introdurre nella Costituzione il divieto di copertura del volto fanno discutere.

Monica Lanfranco

Blog

Parlare non è mai neutro

Luce Irigaray scrisse il saggio Parlare non è mai neutro nel 1991, e ancora serve tirarlo in ballo, a partire dal titolo. Nonostante ci sia chi pensa, scrive e sostiene che c’è ben altro di cui discutere, il tenere a fuoco la questione del linguaggio è fondamentale in una democrazia. Solo per cenni: c’è voluto...

Monica Lanfranco

Luce Irigaray scrisse il saggio Parlare non è mai neutro nel 1991, e ancora serve tirarlo in ballo, a partire dal titolo. Nonostante ci sia chi pensa, scrive e sostiene che c’è ben altro di cui discutere, il tenere a fuoco la questione del linguaggio è fondamentale in una democrazia. Solo per cenni: c’è voluto...

Monica Lanfranco

  • <
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

Redazione

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

La rivista

“Parole in guerra”: il volume 2/2023 di MicroMega

La rivista

“La sinistra è morta, viva la sinistra?”: il nuovo numero di MicroMega

La parola a...

Indagare i talebani per i crimini contro le donne: l’appello di Amnesty International

Società

I ruoli di genere stereotipati sono una causa di stagnazione economica

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Prediche inutili sul conflitto russo-ucraino

Silvano Fuso

Governo e ricerca: ancora ritardi, ancora danni

Michele Marchesiello

Il fallimento dell’“operazione militare speciale”

Marilù Oliva

La verità su Oscar Wilde, rivelata dal figlio

Silvano Fuso

Progetto Gutenberg Calabria

Mauro Barberis

La nuova occupazione della Rai: l’ortodossia, che orrore

Rossella Guadagnini

Assange: 27 ex ambasciatori italiani sollecitano il governo a fare da tramite con gli Usa

Pierfranco Pellizzetti

Napoli Calcio, l’ennesimo disastro stile padrone delle ferriere

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×