Politica
Economia
Mondo
Scienza
Filosofia
Cultura
Ambiente
Laicità
Società
Blog
Video
MICROMEGA+
ARCHIVIO
ACQUISTA
MICROMEGA+
ARCHIVIO
ACQUISTA
Paolo Farina
Rileggiamoli insieme
Su Timpanaro, Bodei e dintorni
Riflessione a partire da “Il Verde e il Rosso. Scritti militanti” e “Leopardi e la filosofia”.
Paolo Farina
Riflessione a partire da “Il Verde e il Rosso. Scritti militanti” e “Leopardi e la filosofia”.
Paolo Farina
Video
Video
Gad Lerner e Moni Ovadia in dialogo
Mondo
Volontari a Gaza, “Il Governo italiano ci ha abbandonati a noi stessi”
Video
Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche
Video
Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta
In evidenza
MicroMega+
MicroMega+ dell’8 dicembre: Olocausto strumentalizzato, Libano, il fascismo e le donne
Redazione
MicroMega+
MicroMega+ del 1° dicembre: Israele, ex-soldati per la pace, l’ultradestra nella sinistra
MicroMega+
MicroMega+, speciale: “Se domani sono io”. La rivolta contro la violenza patriarcale.
MicroMega+
MicroMega+ del 17 novembre: quale pace per la Palestina, Ucraina, Hans Magnus Enzensberger
MicroMega+
MicroMega+, il numero del 10 novembre: Trump Democrats , Palestina libera, riforma costituzionale
MicroMega+
MicroMega+ del 4 novembre: Gaza e le bombe made in Italy, la rivoluzionaria Shahnaz Jahangiri, Giorgio Gaber
Podcast
Podcast
Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay
Blog
Marilù Oliva
Storia di una guerriera che si allenava di notte
Pierfranco Pellizzetti
Le peripezie della famiglia Meloni-Addams
Monica Lanfranco
La violenza sulle donne è maschile: aggettivo scomodo che va nominato
Pierfranco Pellizzetti
Dopo lo sciopero l’opposizione sociale attende quella politica
Michele Marchesiello
Presidenzialismo Meloniano e “volontà popolare”: populismo o democrazia?
Pierfranco Pellizzetti
Le mitiche gesta di Giovanni Toti: tra “oro verde”, sanità in agonia e rigassificatori
Pierfranco Pellizzetti
Uno sciopero simbolo dello scontro tra la resistenza e la restaurazione
Marilù Oliva
Nessun confine era invalicabile per i popoli antichi
×