• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

La linea generale

Aggressione sessuale, aggravante razzista, indignazione debole

Il caso delle molestie sul treno regionale verso Milano pone interrogativi importanti che non hanno avuto il sufficiente risalto. Perché?

Paolo Flores d'Arcais

Il caso delle molestie sul treno regionale verso Milano pone interrogativi importanti che non hanno avuto il sufficiente risalto. Perché?

Paolo Flores d'Arcais

Politica

Furio Colombo: “Ecco perché ho lasciato Il Fatto Quotidiano”

La decisione in dissenso con la scelta del direttore Marco Travaglio di “incoronare” Alessandro Orsini.

Paolo Flores d'Arcais

La decisione in dissenso con la scelta del direttore Marco Travaglio di “incoronare” Alessandro Orsini.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

“A TUTTI I COMANDI ZONA. Comunicasi il seguente telegramma: ALDO DICE 26×1”

Il 25 aprile è festa nazionale perché festa della vittoria antifascista. In particolare del contributo della Resistenza a tale vittoria.

Paolo Flores d'Arcais

Il 25 aprile è festa nazionale perché festa della vittoria antifascista. In particolare del contributo della Resistenza a tale vittoria.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

La Marcia Perugia-Assisi: pace, equidistanza, vergogna

"Fermatevi!" dice lo slogan. "Ma fermatevi chi?". Il direttore di MicroMega stigmatizza l'equivalenza tra Putin e resistenza ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

"Fermatevi!" dice lo slogan. "Ma fermatevi chi?". Il direttore di MicroMega stigmatizza l'equivalenza tra Putin e resistenza ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

La guerra di Putin e le contraddizioni di Podemos

Questo articolo è stato pubblicato venerdì 22 aprile sul quotidiano spagnolo El Pais e sul quotidiano polacco Gazeta Wyborcza.

Paolo Flores d'Arcais

Questo articolo è stato pubblicato venerdì 22 aprile sul quotidiano spagnolo El Pais e sul quotidiano polacco Gazeta Wyborcza.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Pace, guerra, resistenza: cercare il dialogo, rifiutare il settarismo

L’invito al confronto perché "una volta finito il conflitto, a sinistra non rimangano solo le macerie delle attuali rotture".

Paolo Flores d'Arcais

L’invito al confronto perché "una volta finito il conflitto, a sinistra non rimangano solo le macerie delle attuali rotture".

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Stragi orrende e toni civili. Una risposta a due preziosi collaboratori e una sfida al presidente Anpi

È osceno il comunicato dell'Anpi che fa scomparire nel dubbio i massacratori e umilia i massacrati o è osceno criticare l'Anpi per quel comunicato?

Paolo Flores d'Arcais

È osceno il comunicato dell'Anpi che fa scomparire nel dubbio i massacratori e umilia i massacrati o è osceno criticare l'Anpi per quel comunicato?

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Le Fosse Ardeatine di Bucha e la vergogna dell’Anpi

Il comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sui crimini di guerra avvenuti a Bucha è osceno e infanga i valori della Resistenza.

Paolo Flores d'Arcais

Il comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sui crimini di guerra avvenuti a Bucha è osceno e infanga i valori della Resistenza.

Paolo Flores d'Arcais

Mondo

Di sinistra è sostenere la resistenza ucraina, ancora di più. Intervista a Sergio Cofferati

L’ex segretario della Cgil si dice sorpreso dalle posizioni assunte da diversi esponenti del mondo della sinistra sulla guerra in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

L’ex segretario della Cgil si dice sorpreso dalle posizioni assunte da diversi esponenti del mondo della sinistra sulla guerra in Ucraina.

Paolo Flores d'Arcais

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 8
  • >

Video

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 17 marzo 2023

Redazione

Politica

Il risveglio neofascista in Italia: intervista a Paolo Berizzi

Mondo

Francia: colpo di mano del governo sulle pensioni, scoppia la rivolta in tutto il paese

Economia

Per fermare le speculazioni, le banche in crisi vanno nazionalizzate

Cultura

“Medioevo migratorio” e gli incroci della nostra storia. Intervista a Ermanno Orlando

Cultura

Guerra in Ucraina, una questione privata

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

#Mecult: il Me Too del mondo culturale

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

Michele Marchesiello

La mentalità fascista che trasforma la vittima in colpevole

Rossella Guadagnini

Un intero Paese chiede legalità e giustizia, una domanda che non si può disattendere oltre

Mauro Barberis

Tassa piatta: la penultima provocazione del governo

Emanuela Marmo

Che meraviglioso spettacolo è la strada

Mauro Barberis

La perdita del futuro e la politica del tanto peggio

Teresa Simeone

Antifascismo: è ormai il momento di scegliere senza ambiguità

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×