• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Quirinale: i nodi al pettine e i cittadini traditi

Unanimi nel volere un Presidente della Restaurazione le forze politiche sono in conflitto sul resto. Come potranno evitare il voto anticipato?

Paolo Flores d'Arcais

Unanimi nel volere un Presidente della Restaurazione le forze politiche sono in conflitto sul resto. Come potranno evitare il voto anticipato?

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Quirinale, perché No a Draghi

Il Presidente della Repubblica dev'essere il Custode della Costituzione. Draghi ha fin qui lasciato indizi in questo senso? Nessuno.

Paolo Flores d'Arcais

Il Presidente della Repubblica dev'essere il Custode della Costituzione. Draghi ha fin qui lasciato indizi in questo senso? Nessuno.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Quirinale, l’aria fritta di Conte, Letta e Speranza

Ormai rassegnati alla subalternità, vi siete già piegati all’idea di eleggere un candidato insieme a queste destre nemiche della Costituzione.

Paolo Flores d'Arcais

Ormai rassegnati alla subalternità, vi siete già piegati all’idea di eleggere un candidato insieme a queste destre nemiche della Costituzione.

Paolo Flores d'Arcais

Politica

Perché No a Berlusconi

Dall’archivio di MicroMega pubblichiamo una serie di testi di grandi personalità che hanno analizzato e commentato Silvio Berlusconi.

Paolo Flores d'Arcais

Dall’archivio di MicroMega pubblichiamo una serie di testi di grandi personalità che hanno analizzato e commentato Silvio Berlusconi.

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

I nemici della Costituzione hanno il loro candidato. E gli amici della Costituzione?

Di fronte alla vergogna della candidatura al Quirinale del pregiudicato Berlusconi, Pd e M5S esistono ancora o sono diventati Ponzio e Pilato?

Paolo Flores d'Arcais

Di fronte alla vergogna della candidatura al Quirinale del pregiudicato Berlusconi, Pd e M5S esistono ancora o sono diventati Ponzio e Pilato?

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

Auguri, bilanci, prospettive

L’attuale quadro politico non fa ben sperare per l’anno che verrà. L’augurio, perciò, è che sia un 2022 di lotte.

Paolo Flores d'Arcais

L’attuale quadro politico non fa ben sperare per l’anno che verrà. L’augurio, perciò, è che sia un 2022 di lotte.

Paolo Flores d'Arcais

Società

La tortura di “Mario”, gli azzeccagarbugli della Regione Marche e la maleducazione dell’arcivescovo Paglia

“Continuano a condannarmi a una vita di torture”. È carità cristiana impedire il diritto al suicidio assistito per porre fine ad atroci sofferenze?

Paolo Flores d'Arcais

“Continuano a condannarmi a una vita di torture”. È carità cristiana impedire il diritto al suicidio assistito per porre fine ad atroci sofferenze?

Paolo Flores d'Arcais

La linea generale

“Berlusconi al Quirinale? No, grazie”. MicroMega aderisce alla campagna del Fatto Quotidiano

In qualsiasi Paese mediamente civile e democratico, la candidatura di un pregiudicato alla Presidenza della Repubblica sarebbe impensabile.

Paolo Flores d'Arcais

In qualsiasi Paese mediamente civile e democratico, la candidatura di un pregiudicato alla Presidenza della Repubblica sarebbe impensabile.

Paolo Flores d'Arcais

Sostienici

Flores d’Arcais ai lettori: MicroMega finalmente in digitale!

Dal 18 novembre MicroMega non è più in edicola: la si può trovare nelle librerie e nel nuovo negozio online, anche in versione digitale.

Paolo Flores d'Arcais

Dal 18 novembre MicroMega non è più in edicola: la si può trovare nelle librerie e nel nuovo negozio online, anche in versione digitale.

Paolo Flores d'Arcais

  • <
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Blog

“Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

Pancho Pardi

Blog

“Spirito malefico di Matteo Renzi esci da questo corpo!”

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Mondo

Il timido ritorno in piazza dei Gilet gialli per il caro-carburante e le pensioni

Laicità

Il papa a La Sapienza: cosa accadde realmente nel 2008

Blog

Più di 50 sindaci del Sud a Mattarella: “No autonomia, superiamo i divari”

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Emanuela Marmo

Una santa dai seni mozzati per comunicare oltre la protesta

Teresa Simeone

Carriera Alias: l’assalto ai diritti del movimento Pro-vita

Pierfranco Pellizzetti

Qatar: è la fine dell’egemonia calcistica europea e latina?

Pierfranco Pellizzetti

La manovra Meloni conferma la natura del governo

Pancho Pardi

Chi ha il diritto di decidere sulla fine della guerra in Ucraina?

Mauro Barberis

La metamorfosi della Memoria. Da Kafka al 2023

Marilù Oliva

“La vita intima” di Ammaniti, un libro che racconta le derive del potere

Pierfranco Pellizzetti

Dopo l’industria 4.0, la sanità 4.0. La follia antiumana continua

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×