• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Il gattopardismo dei riformisti del PD

Morando, Ceccanti e Tonini si professano liberali ma sono soltanto dei liberisti.

Pierfranco Pellizzetti

Morando, Ceccanti e Tonini si professano liberali ma sono soltanto dei liberisti.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Elly Schlein o la sindrome dell’ospite in casa d’altri

Elly Schlein, mettendo piede nel palazzo in via del Nazareno, sede diroccata del PD, continuava a guardarsi attorno smarrita: cosa diavolo c’era venuta a fare? Ormai lo scherzo di giocare a fare il candidato segretario di un partito fatiscente quale quello “Democratico” era una ragazzata durata troppo a lungo: la gag di proporsi in alternativa...

Pierfranco Pellizzetti

Elly Schlein, mettendo piede nel palazzo in via del Nazareno, sede diroccata del PD, continuava a guardarsi attorno smarrita: cosa diavolo c’era venuta a fare? Ormai lo scherzo di giocare a fare il candidato segretario di un partito fatiscente quale quello “Democratico” era una ragazzata durata troppo a lungo: la gag di proporsi in alternativa...

Pierfranco Pellizzetti

Rileggiamoli insieme

Spirito critico o credente? Antinomie a sinistra

Per ”Rileggiamoli insieme“: Carlo Formenti, “Guerra e Rivoluzione” (Vol. I “Le macerie dell’impero“) e Paolo Favilli, “Il riformismo e il suo rovescio”.

Pierfranco Pellizzetti

Per ”Rileggiamoli insieme“: Carlo Formenti, “Guerra e Rivoluzione” (Vol. I “Le macerie dell’impero“) e Paolo Favilli, “Il riformismo e il suo rovescio”.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Putiniani vs guerrafondai

I pacifisti verbali si dedicano a un narcisismo inconcludente mentre la società italiana sembra guardare diversamente alla guerra in Ucraina.

Pierfranco Pellizzetti

I pacifisti verbali si dedicano a un narcisismo inconcludente mentre la società italiana sembra guardare diversamente alla guerra in Ucraina.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Giorgia Meloni fascista? Peggio, reazionaria

Impostare la questione nei termini di fascismo/antifascismo oscura il vero scontro concettuale politico di oggi: democrazia contro reazione.

Pierfranco Pellizzetti

Impostare la questione nei termini di fascismo/antifascismo oscura il vero scontro concettuale politico di oggi: democrazia contro reazione.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Perché Giorgia Meloni ce l’ha così tanto con i poveri?

Quella di Giorgia Meloni è una classe dirigente mossa dal desiderio di impedire all'ascensore sociale di portare i poveri tra i borghesi.

Pierfranco Pellizzetti

Quella di Giorgia Meloni è una classe dirigente mossa dal desiderio di impedire all'ascensore sociale di portare i poveri tra i borghesi.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

La banalità alla fine del secolo americano

Per i partiti al governo la pacchia da campagna elettorale è finita e nei salotti televisivi la banalità dilaga.

Pierfranco Pellizzetti

Per i partiti al governo la pacchia da campagna elettorale è finita e nei salotti televisivi la banalità dilaga.

Pierfranco Pellizzetti

Rileggiamoli insieme

Per una teoria critica del Conflitto Russia-Ucraina

I libri di Benjamin Abelow e Lucio Caracciolo possono aiutarci a fare luce nel ginepraio di voci e opinioni della guerra in Ucraina.

Pierfranco Pellizzetti

I libri di Benjamin Abelow e Lucio Caracciolo possono aiutarci a fare luce nel ginepraio di voci e opinioni della guerra in Ucraina.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Gazebo batte apparati: il voto popolare premia Elly Schlein

Il voto popolare premia Elly Schlein. Vince la sinistra del politicamente corretto con nostalgia di Enrico Berlinguer, perde la Terza Via blairiana.

Pierfranco Pellizzetti

Il voto popolare premia Elly Schlein. Vince la sinistra del politicamente corretto con nostalgia di Enrico Berlinguer, perde la Terza Via blairiana.

Pierfranco Pellizzetti

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 16
  • >

Video

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

Video

“Parole in guerra”: incontro con gli autori – guarda la diretta

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Politica

Sull’immigrazione, “la svolta del Pd va verso i diritti sociali”. Intervista a Pierfrancesco Majorino

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

“La casa del mago” di Emanuele Trevi

Michele Marchesiello

La decrepita destra meloniana è peggio del fascismo

Pierfranco Pellizzetti

Giorgio Napolitano, ovvero la politica come controllo sociale

Pierfranco Pellizzetti

Flores d’Arcais non lascia in pace Ratzinger neanche nell’aldilà

Rossella Guadagnini

Un ricordo del filosofo Gianni Vattimo

Maria Mantello

Un ricordo di Giuliano Montaldo riproponendo il suo ultimo film, “L’industriale”

Pierfranco Pellizzetti

Papa Francesco, i BRICS e il tramonto dell’Occidente

Michele Marchesiello

Ricordate l’Ucraina?

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×