• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Economia

Il capitalismo italiano e lo choc di Maastricht. Una risposta a Lucio Baccaro e Massimo D’Antoni

Pierfranco Pellizzetti risponde a un articolo di Lucio Baccaro e Massimo D’Antoni uscito su MicroMega 5/2020.

Pierfranco Pellizzetti

Pierfranco Pellizzetti risponde a un articolo di Lucio Baccaro e Massimo D’Antoni uscito su MicroMega 5/2020.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

L’Italia dei mentitori seriali: dalla Leopolda a Montecitorio

Cala il sipario sul Bagaglino della Leopolda, reiterazione dell’avvenuta separazione tra verità e politica.

Pierfranco Pellizzetti

Cala il sipario sul Bagaglino della Leopolda, reiterazione dell’avvenuta separazione tra verità e politica.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Conte, alla larga da Renzi. Però…

Renzi è una sorta di tritatutto televisivo da cui conviene restare lontani. Però ci sono situazioni in cui non è consentito farsi da parte.

Pierfranco Pellizzetti

Renzi è una sorta di tritatutto televisivo da cui conviene restare lontani. Però ci sono situazioni in cui non è consentito farsi da parte.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

La balcanizzazione della politica italiana

Ci attendono tempi bui, ma potrebbero anche rivelarsi una scopa manzoniana, che spazzi via questa classe politica indecorosa che ci affligge.

Pierfranco Pellizzetti

Ci attendono tempi bui, ma potrebbero anche rivelarsi una scopa manzoniana, che spazzi via questa classe politica indecorosa che ci affligge.

Pierfranco Pellizzetti

Economia

La manovra economica del governo a vantaggio di chi è rivolta?

Le misure economiche annunciate da Draghi sono solo una spudorata distribuzione di sussidi ai “denigratori del Sussidistan”.

Pierfranco Pellizzetti

Le misure economiche annunciate da Draghi sono solo una spudorata distribuzione di sussidi ai “denigratori del Sussidistan”.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Green pass, un pasticciaccio ricco di retroscena

L’obbligatorietà della vaccinazione anti Covid per legge ci avrebbe risparmiato esplosioni pericolosissime di irrazionalità piazzaiola.

Pierfranco Pellizzetti

L’obbligatorietà della vaccinazione anti Covid per legge ci avrebbe risparmiato esplosioni pericolosissime di irrazionalità piazzaiola.

Pierfranco Pellizzetti

Rileggiamoli insieme

Un Capitalismo in scadenza?

La deriva suicida del capitale e i silenzi sospetti degli economisti mainstream. Una riflessione su “come finirà il Capitalismo”.

Pierfranco Pellizzetti

La deriva suicida del capitale e i silenzi sospetti degli economisti mainstream. Una riflessione su “come finirà il Capitalismo”.

Pierfranco Pellizzetti

Blog

Tra Giorgio Parisi e Carlo Bonomi, da che parte sta Mario Draghi?

Transizione ecologica vera o restaurazione per consentire a un comando manageriale inquinatore di farsi bellamente gli affaracci propri?

Pierfranco Pellizzetti

Transizione ecologica vera o restaurazione per consentire a un comando manageriale inquinatore di farsi bellamente gli affaracci propri?

Pierfranco Pellizzetti

Politica

Elezioni amministrative ottobre 2021: hanno perso i cittadini

Metà degli elettori non ha votato. Il vero sconfitto è la capacità della politica di dare rappresentanza al corpo sociale.

Pierfranco Pellizzetti

Metà degli elettori non ha votato. Il vero sconfitto è la capacità della politica di dare rappresentanza al corpo sociale.

Pierfranco Pellizzetti

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • >

Video

Video

Donne braccianti, invisibili e sfruttate

Video

Ucraina, un treno-ospedale per portare via i feriti dal fronte di guerra

Politica

Pace, pacifismo, resistenza

Società

“Siamo in guerra da quando siamo arrivati in Italia”. Le voci dallo sciopero degli immigrati

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

Cultura

Scusi, ha detto afrofuturismo?

Mondo

Ucraina: nascita di una nazione

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Angelo Cannatà

Guerra mondiale e politica del rischio

Monica Lanfranco

Dentro l’orrore bellico: lo stupro è la guerra patriarcale contro le donne

Pancho Pardi

“Fermatevi”. Un grido di pace pieno di ambiguità

Monica Lanfranco

Non più di solo padre

Maria Mantello

Il Primo Maggio è davvero la Festa dei Lavoratori?

Domenico Gallo

La Resistenza insegna la lotta per la pace

Marilù Oliva

Lettera sulla vita, sui sogni, su una società che ci appartiene

Carlo Cornaglia

Bellanova 3 – Russia 0

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×