La deriva suicida del capitale e i silenzi sospetti degli economisti mainstream. Una riflessione su “come finirà il Capitalismo”.
Transizione ecologica vera o restaurazione per consentire a un comando manageriale inquinatore di farsi bellamente gli affaracci propri?
Metà degli elettori non ha votato. Il vero sconfitto è la capacità della politica di dare rappresentanza al corpo sociale.
Nel decennale della scomparsa (5 ottobre 2011), un ritratto dell’inventore della Apple, un opportunista senza scrupoli.
L’aumento del 29,8% per la luce e del 14,4% per il gas la dice lunga sulle logiche di governo delle società contemporanee.
L’ultimo libro di Salvatore Veca, “Il mosaico della libertà – Perché la democrazia vale”, presenta argomenti obsoleti.
Giorgio Viale – assessore leghista alla sicurezza a Genova – sta promuovendo la sperimentazione della “bolawrap”.
Il flop della mostra genovese e le contraddizioni del “tessuto della libertà”, un fenomeno di costume dalle molteplici sfaccettature.
Il ministro non perde occasione per gratificare l’interesse dei padroni a spremere fino all’ultima goccia le energie fossili.