Politica
Economia
Mondo
Scienza
Filosofia
Cultura
Ambiente
Laicità
Società
Blog
Video
MICROMEGA+
ARCHIVIO
ACQUISTA
MICROMEGA+
ARCHIVIO
ACQUISTA
Piergiorgio Odifreddi
La rivista
La sovranità appartiene ai fatti
Estratto dall'Almanacco della Scienza di MicroMega (numero 6/2021).
Piergiorgio Odifreddi
Estratto dall'Almanacco della Scienza di MicroMega (numero 6/2021).
Piergiorgio Odifreddi
Video
Video
È morto il Comandante Mario Fiorentini, il partigiano più decorato d’Italia
Video
“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega
Video
L’antifascismo necessario: dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari
Video
Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della guerra
In evidenza
Video
Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi
Valerio Nicolosi
La linea generale
“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo
Mondo
Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni
Sostienici
L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+
Economia
Capitalismo woke: come la moralità aziendale sta sabotando la democrazia
Cultura
In ricordo di Piero Angela: “La scienza può essere pop”
Podcast
Podcast
Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi
Blog
Monica Lanfranco
Una donna premier contro le donne
Mauro Barberis
Calenda, Renzi e il “Mitico Centro”
Domenico Gallo
Casca il Mondo, casca la Terra, tutti giù per terra!
Marilù Oliva
Maria Teresa d’Austria e Maria Antonietta: due esempi differenti di regnanti
Pierfranco Pellizzetti
Alessandro Di Battista, esteta del ‘lasciato in sospeso’
Pierfranco Pellizzetti
Elezioni, le scelte di campo confindustriali: là dove batte il cuore
Monica Lanfranco
Un decalogo ecofemminista per un buon governo
Mauro Barberis
Dopo l’accordo Letta-Calenda: perché la destra non stravinca
×