L'autrice belga, tramite uno scambio epistolare, risponde con singolare brevità alle domande di MicroMega.
Nel panorama mediatico di oggi per milioni di persone è più facile immedesimarsi nella protagonista di “Aşk-i Memnu” che nei coinquilini di “Friends”.
L'autrice di fama internazionale parla del suo amore per l'Italia, della gioventù di oggi e di spiritualità.
Dopo vent’anni, il presidente turco Erdoğan è costretto ad un ballottaggio contro il suo rivale socialdemocratico Kemal Kılıçdaroğlu.
“Noi esseri umani siamo tanti, e siamo ovunque. Dovremmo imparare la convivenza tra specie invece di pensare a strategie punitive poco efficaci”.
In attesa degli sviluppi del conflitto russo-ucraino, abbiamo chiesto un commento all'analista di Limes e caporedattrice esteri di Askanews.
La Cina (come altri attori internazionali) vuole affermare la propria supremazia sullo spazio. In cosa consistono i suoi programmi spaziali?
Intervista a Francesca Congiu e Barbara Onnis autrici di ”Fino all’ultimo Stato. La battaglia diplomatica tra Cina e Taiwan”.
L'ingresso della Finlandia nella NATO e la sconfitta della coalizione di Sanna Marin: intervista alla giornalista Jenna Vehviläinen.