• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Lettera a Casellati: “Renzi scelga se appartenere al Parlamento italiano o a organismi dell’Arabia Saudita”

Un appello alla presidente del Senato in merito all’appartenenza del leader di Iv, per sua ammissione, a organismi di Stati stranieri.

Rossella Guadagnini

Un appello alla presidente del Senato in merito all’appartenenza del leader di Iv, per sua ammissione, a organismi di Stati stranieri.

Rossella Guadagnini

Politica

‘Il Presidente che vogliamo’: l’appello di Libertà e Giustizia a partiti e parlamentari

L’associazione di cultura politica diffonde un documento sulla necessità di un Capo di Stato fedele alla Costituzione per autentica convinzione.

Rossella Guadagnini

L’associazione di cultura politica diffonde un documento sulla necessità di un Capo di Stato fedele alla Costituzione per autentica convinzione.

Rossella Guadagnini

Politica

Caselli: “Occorre scacciare i mercanti dal tempio della giustizia, bene comune”

“Senza una magistratura indipendente e pulita svanisce la speranza di avere una giustizia giusta”. Intervista a Gian Carlo Caselli.

Rossella Guadagnini

“Senza una magistratura indipendente e pulita svanisce la speranza di avere una giustizia giusta”. Intervista a Gian Carlo Caselli.

Rossella Guadagnini

Politica

Franco La Torre: “L’antimafia non è una liturgia, ma una battaglia di popolo”

Nel libro “L’antimafia tradita. Riti e maschere di una rivoluzione mancata” un quadro poco incoraggiante del movimento di oggi.

Rossella Guadagnini

Nel libro “L’antimafia tradita. Riti e maschere di una rivoluzione mancata” un quadro poco incoraggiante del movimento di oggi.

Rossella Guadagnini

Politica

Trent’anni di storia del doppio Stato. Quegli Anni di piombo che non passano mai

In libreria “Il libro nero della Repubblica Italiana” di Cereghino e Fasanella sul trentennio insanguinato del doppio Stato.

Rossella Guadagnini

In libreria “Il libro nero della Repubblica Italiana” di Cereghino e Fasanella sul trentennio insanguinato del doppio Stato.

Rossella Guadagnini

Politica

Angelo d’Orsi: “La mia Torino riscopre la gioia di essere comunità accogliente”

Parla il candidato sindaco che “piace a tutti”, anche al regista inglese Ken Loach; ora danno la sua coalizione come l’unica sopra il 3%.

Rossella Guadagnini

Parla il candidato sindaco che “piace a tutti”, anche al regista inglese Ken Loach; ora danno la sua coalizione come l’unica sopra il 3%.

Rossella Guadagnini

Laicità o barbarie

Con Bobbio, illuminati dal “lumicino della ragione”

Un saggio di Gaetano Pecora, “Il lumicino della ragione” (Donzelli), illustra il profondo laicismo del filosofo torinese.

Rossella Guadagnini

Un saggio di Gaetano Pecora, “Il lumicino della ragione” (Donzelli), illustra il profondo laicismo del filosofo torinese.

Rossella Guadagnini

Politica

Le stragi del 1992 e la fiducia nello Stato

Come si fa ad averla, specie quando viene dimostrata l’infedeltà di alcuni suoi rappresentanti e servitori che l’hanno tradito?

Rossella Guadagnini

Come si fa ad averla, specie quando viene dimostrata l’infedeltà di alcuni suoi rappresentanti e servitori che l’hanno tradito?

Rossella Guadagnini

Cultura

Zagrebelsky: “Credo nella giustizia”

Che cosa è il diritto? Che cosa fanno i giuristi? Nel suo nuovo saggio il costituzionalista indaga “La Giustizia come professione”.

Rossella Guadagnini

Che cosa è il diritto? Che cosa fanno i giuristi? Nel suo nuovo saggio il costituzionalista indaga “La Giustizia come professione”.

Rossella Guadagnini

  • <
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • >

Video

Video

Gad Lerner e Moni Ovadia in dialogo

Mondo

Volontari a Gaza, “Il Governo italiano ci ha abbandonati a noi stessi”

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

Video

Secondo appuntamento con gli autori di “Parole in guerra” – guarda la diretta

In evidenza

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 9 giugno 2023

Redazione

MicroMega+

Salvare la democrazia dallo smantellamento

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 26 maggio 2023

La rivista

“La democrazia nemica di sé stessa”: il volume 3/2023 di MicroMega

Video

Turchia in bilico – Fra catastrofe autoritaria e nuove speranze democratiche

La rivista

Questo Natale regala MicroMega!

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Storia di una guerriera che si allenava di notte

Pierfranco Pellizzetti

Le peripezie della famiglia Meloni-Addams

Monica Lanfranco

La violenza sulle donne è maschile: aggettivo scomodo che va nominato

Pierfranco Pellizzetti

Dopo lo sciopero l’opposizione sociale attende quella politica

Michele Marchesiello

Presidenzialismo Meloniano e “volontà popolare”: populismo o democrazia?

Pierfranco Pellizzetti

Le mitiche gesta di Giovanni Toti: tra “oro verde”, sanità in agonia e rigassificatori

Pierfranco Pellizzetti

Uno sciopero simbolo dello scontro tra la resistenza e la restaurazione

Marilù Oliva

Nessun confine era invalicabile per i popoli antichi

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×