Un appello alla presidente del Senato in merito all’appartenenza del leader di Iv, per sua ammissione, a organismi di Stati stranieri.
L’associazione di cultura politica diffonde un documento sulla necessità di un Capo di Stato fedele alla Costituzione per autentica convinzione.
“Senza una magistratura indipendente e pulita svanisce la speranza di avere una giustizia giusta”. Intervista a Gian Carlo Caselli.
Nel libro “L’antimafia tradita. Riti e maschere di una rivoluzione mancata” un quadro poco incoraggiante del movimento di oggi.
In libreria “Il libro nero della Repubblica Italiana” di Cereghino e Fasanella sul trentennio insanguinato del doppio Stato.
Parla il candidato sindaco che “piace a tutti”, anche al regista inglese Ken Loach; ora danno la sua coalizione come l’unica sopra il 3%.
Un saggio di Gaetano Pecora, “Il lumicino della ragione” (Donzelli), illustra il profondo laicismo del filosofo torinese.
Come si fa ad averla, specie quando viene dimostrata l’infedeltà di alcuni suoi rappresentanti e servitori che l’hanno tradito?
Che cosa è il diritto? Che cosa fanno i giuristi? Nel suo nuovo saggio il costituzionalista indaga “La Giustizia come professione”.