In occasione del 25 aprile pubblichiamo un articolo tratto dal numero di MicroMega+ del 7 marzo 2023.
Non è più il tempo delle divisioni: si superino per il bene collettivo ma senza riscritture che spaccino la pacificazione con la parificazione.
Dato che la legge che vieta la tortura è minacciata, è necessario ripassare "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria.
La Costituzione sarebbe stata scritta dai fascisti? Vale la pena fare un ripasso di Orwell e del suo 1984.
Manipolazione della memoria storica, stop ai diritti, trattamento migranti: il governo Meloni e tutti i segnali d’allarme per le libertà civili.
La storia della statua di Giordano Bruno a Campo de' Fiori, un'iniziativa popolare che ha visto l'ostilità da parte della Chiesa.
Sanremo è una delle tante distrazioni che ci aiutano ad anestetizzare il dolore di vivere in un mondo imperfetto.
La proposta del ministro Valditara di stipendi differenziati su base territoriale apre uno scenario inquietante sul futuro della scuola.
I social danno la percezione che si possa esercitare la cittadinanza in modo diretto, ma non è così. La nostra è una Repubblica rappresentativa.