• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Che sollievo un capro espiatorio che ci mondi dei nostri peccati!

Ora c’è un coro unanime contro Letta, ma le decisioni su come condurre la campagna elettorale sono state prese e condivise dalla direzione del Pd.

Teresa Simeone

Ora c’è un coro unanime contro Letta, ma le decisioni su come condurre la campagna elettorale sono state prese e condivise dalla direzione del Pd.

Teresa Simeone

Blog

L’Italia vira a destra

Dopo la vittoria della destra, speriamo almeno che i diritti acquisiti non vengano toccati, come è stato promesso in campagna elettorale.

Teresa Simeone

Dopo la vittoria della destra, speriamo almeno che i diritti acquisiti non vengano toccati, come è stato promesso in campagna elettorale.

Teresa Simeone

Politica

Astenersi è legittimo. Ma è anche giusto?

A ridosso del voto è importante ricordare l’articolo 48 della nostra Costituzione. Un articolo che ci pone davanti a un dovere civico. Votare.

Teresa Simeone

A ridosso del voto è importante ricordare l’articolo 48 della nostra Costituzione. Un articolo che ci pone davanti a un dovere civico. Votare.

Teresa Simeone

Blog

Il doppio binario della comunicazione fascista

Tranquillizzare l’elettorato, indebolire il Parlamento, trasformare lo Stato. Il ritorno della modalità comunicativa tipica di Benito Mussolini.

Teresa Simeone

Tranquillizzare l’elettorato, indebolire il Parlamento, trasformare lo Stato. Il ritorno della modalità comunicativa tipica di Benito Mussolini.

Teresa Simeone

Blog

Tampon tax: quanto costa ancora essere donna?

Gli assorbenti in Italia non sono considerati “beni di prima necessità” e la tassazione è ancora alta.

Teresa Simeone

Gli assorbenti in Italia non sono considerati “beni di prima necessità” e la tassazione è ancora alta.

Teresa Simeone

Filosofia

Quelle piccole patrie dei chierici moderni

L’attualità dell’ammonimento di Julien Benda sul rischio che l’intellettuale si asservisca a un interesse politico specifico.

Teresa Simeone

L’attualità dell’ammonimento di Julien Benda sul rischio che l’intellettuale si asservisca a un interesse politico specifico.

Teresa Simeone

Blog

Conte, quale visione politica?

C’è una visione dietro la scelta di Conte o la sua è stata la mossa impulsiva del leader di un Movimento che non è cresciuto politicamente?

Teresa Simeone

C’è una visione dietro la scelta di Conte o la sua è stata la mossa impulsiva del leader di un Movimento che non è cresciuto politicamente?

Teresa Simeone

Blog

Stachánov: eroe dell’etica comunista o schiavo della logica capitalistica?

I cambi del nome delle città hanno scandito la storia del Donbass. È il caso di Kadiïvka-Stachánov.

Teresa Simeone

I cambi del nome delle città hanno scandito la storia del Donbass. È il caso di Kadiïvka-Stachánov.

Teresa Simeone

Mondo

L’Unione europea tra idealità e Realpolitik: il caso dei curdi

Con la guerra in Ucraina e la crisi energetica, la Turchia è tornata al centro delle relazioni internazionali. Con buona pace della democrazia.

Teresa Simeone

Con la guerra in Ucraina e la crisi energetica, la Turchia è tornata al centro delle relazioni internazionali. Con buona pace della democrazia.

Teresa Simeone

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Alessio Salviato

Politica

I social media fanno male. Anche la politica se ne è accorta, ma non basta

Mondo

Francia in sciopero, oltre un milione di manifestanti in piazza contro la riforma delle pensioni

Ambiente

Lützerath, dove una cittadinanza globale difende l’ecosistema villaggio per villaggio

Società

Rigopiano, la gente comune troverà mai giustizia?

Società

“La tragedia nella miniera carbonifera di Schisòrgiu” di Mauro Pistis

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Mauro Barberis

La metamorfosi della Memoria. Da Kafka al 2023

Marilù Oliva

“La vita intima” di Ammaniti, un libro che racconta le derive del potere

Pierfranco Pellizzetti

Dopo l’industria 4.0, la sanità 4.0. La follia antiumana continua

Emanuela Marmo

Povera cultura, ancora tagli sugli investimenti

Rossella Guadagnini

Matteo Messina Denaro e il principio di non contraddizione

Angelo Cannatà

Che fine farà Matteo Messina Denaro?

Teresa Simeone

Stipendi differenziati: la destra delle disuguaglianze

Pancho Pardi

Di che escalation in Ucraina parliamo?

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×