• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Blog

Stachánov: eroe dell’etica comunista o schiavo della logica capitalistica?

I cambi del nome delle città hanno scandito la storia del Donbass. È il caso di Kadiïvka-Stachánov.

Teresa Simeone

I cambi del nome delle città hanno scandito la storia del Donbass. È il caso di Kadiïvka-Stachánov.

Teresa Simeone

Mondo

L’Unione europea tra idealità e Realpolitik: il caso dei curdi

Con la guerra in Ucraina e la crisi energetica, la Turchia è tornata al centro delle relazioni internazionali. Con buona pace della democrazia.

Teresa Simeone

Con la guerra in Ucraina e la crisi energetica, la Turchia è tornata al centro delle relazioni internazionali. Con buona pace della democrazia.

Teresa Simeone

Politica

Con la Costituzione nel cuore: in ricordo di Carlo Smuraglia

L’ultimo partigiano presidente dell’ANPI. Un’esistenza vissuta per la libertà e la democrazia. In nome della Costituzione.

Teresa Simeone

L’ultimo partigiano presidente dell’ANPI. Un’esistenza vissuta per la libertà e la democrazia. In nome della Costituzione.

Teresa Simeone

Blog

Kirill, il potere di Putin e l’ossessione omofobica

Il patriarca di Mosca sostiene la politica di aggressione di Putin. Un’alleanza tra trono e altare tanto solida quanto anacronistica.

Teresa Simeone

Il patriarca di Mosca sostiene la politica di aggressione di Putin. Un’alleanza tra trono e altare tanto solida quanto anacronistica.

Teresa Simeone

Blog

L’Anpi, la guerra e la pace

Un’analisi da parte “di un’iscritta all’ANPI” fin da quando “l’associazione si è aperta anche a coloro che non erano partigiani”.

Teresa Simeone

Un’analisi da parte “di un’iscritta all’ANPI” fin da quando “l’associazione si è aperta anche a coloro che non erano partigiani”.

Teresa Simeone

Blog

L’illusione della pace

L’aggressione di Putin a un Paese europeo ci ha tolto la speranza in un mondo stabilizzato e con essa l’ultima grande illusione, quella della pace.

Teresa Simeone

L’aggressione di Putin a un Paese europeo ci ha tolto la speranza in un mondo stabilizzato e con essa l’ultima grande illusione, quella della pace.

Teresa Simeone

Cultura

Anche in tempo di guerra, non si rinunci ai propri valori

Per contrastare Putin dovremmo prendere a esempio quanto stanno facendo proprio gli esponenti della cultura russa.

Teresa Simeone

Per contrastare Putin dovremmo prendere a esempio quanto stanno facendo proprio gli esponenti della cultura russa.

Teresa Simeone

Filosofia

Perché la guerra?

Un’analisi che parte dal carteggio del 1933 tra Sigmund Freud e Albert Einstein intitolato, proprio, “Perché la guerra?”.

Teresa Simeone

Un’analisi che parte dal carteggio del 1933 tra Sigmund Freud e Albert Einstein intitolato, proprio, “Perché la guerra?”.

Teresa Simeone

MicroMega+

Scuola, pandemia e futuro

La scuola pubblica del futuro dovrebbe mettere al centro l’allievo e non relegare ai margini il docente, aumentare gli spazi fisici (aule) e quelli relazionali, vivere meno di carte e più di didattica. E soprattutto superare lo spirito concorrenziale tipico del modello aziendalistico.

Teresa Simeone

La scuola pubblica del futuro dovrebbe mettere al centro l’allievo e non relegare ai margini il docente, aumentare gli spazi fisici (aule) e quelli relazionali, vivere meno di carte e più di didattica. E soprattutto superare lo spirito concorrenziale tipico del modello aziendalistico.

Teresa Simeone

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Alessio Salviato

Politica

I social media fanno male. Anche la politica se ne è accorta, ma non basta

Mondo

Francia in sciopero, oltre un milione di manifestanti in piazza contro la riforma delle pensioni

Ambiente

Lützerath, dove una cittadinanza globale difende l’ecosistema villaggio per villaggio

Società

Rigopiano, la gente comune troverà mai giustizia?

MicroMega+

MicroMega+, il numero del 17 marzo 2023

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Marilù Oliva

Mi mandi una tua foto nuda?

Gian Carlo Caselli

Il ministro dell’istruzione e la censura della preside fiorentina

Rossella Guadagnini

I carabinieri nella redazione di Domani

Pancho Pardi

Chi ha ancora il coraggio di dire “no alle armi a Kiev”?

Monica Lanfranco

Censura tra femministe: attenzione a confondere conflitto e abuso

Michele Marchesiello

La mentalità fascista che trasforma la vittima in colpevole

Marilù Oliva

#Mecult: il Me Too del mondo culturale

Monica Lanfranco

Dettagli di poco conto

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×