• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Il corto circuito della democrazia

Il diritto di manifestare è intoccabile, ma se fatto senza dispositivi di protezione non confligge con l’eguale diritto di veder garantita la salute?

Teresa Simeone

Il diritto di manifestare è intoccabile, ma se fatto senza dispositivi di protezione non confligge con l’eguale diritto di veder garantita la salute?

Teresa Simeone

Cultura

Ritorniamo alla ragione

Pensiero critico e responsabilità etiche: una riflessione sul ruolo degli intellettuali in questi tempi difficili.

Teresa Simeone

Pensiero critico e responsabilità etiche: una riflessione sul ruolo degli intellettuali in questi tempi difficili.

Teresa Simeone

Filosofia

Diritti umani, doveri sociali

Laddove non esistono doveri per tutti, il più forte, il più attrezzato, il più cinico vince.

Teresa Simeone

Laddove non esistono doveri per tutti, il più forte, il più attrezzato, il più cinico vince.

Teresa Simeone

Società

Vaccini e green pass, un dibattito surreale

Tra le pieghe ascientifiche di un sapere popolare basato sulla diffidenza si fanno strada nuove forme di superstizione.

Teresa Simeone

Tra le pieghe ascientifiche di un sapere popolare basato sulla diffidenza si fanno strada nuove forme di superstizione.

Teresa Simeone

Cultura

La cultura di sinistra scippata dalla destra

Da Orwell a Pasolini e Chomsky: negli ultimi tempi assistiamo a un uso strumentale di pensatori di sinistra da parte della destra.

Teresa Simeone

Da Orwell a Pasolini e Chomsky: negli ultimi tempi assistiamo a un uso strumentale di pensatori di sinistra da parte della destra.

Teresa Simeone

Cultura

E, ovunque, la tragedia bolle sotto gli abiti della commedia

Lettura di “Al calar della notte – Luce e tenebra nel teatro di Mozart” di Marco Jacoviello (ed. Libreria Musicale Italiana).

Teresa Simeone

Lettura di “Al calar della notte – Luce e tenebra nel teatro di Mozart” di Marco Jacoviello (ed. Libreria Musicale Italiana).

Teresa Simeone

Filosofia

Il paravento della libertà

Ha ragione chi denuncia la “dittatura sanitaria” o chi ha accettato le limitazioni della libertà al fine di tutelare la salute collettiva?

Teresa Simeone

Ha ragione chi denuncia la “dittatura sanitaria” o chi ha accettato le limitazioni della libertà al fine di tutelare la salute collettiva?

Teresa Simeone

Società

Il calcio come metafora della vita

Inginocchiarsi per solidarietà? Un gesto simbolico contro il razzismo svilito a compiacenza nei confronti dell’avversario?

Teresa Simeone

Inginocchiarsi per solidarietà? Un gesto simbolico contro il razzismo svilito a compiacenza nei confronti dell’avversario?

Teresa Simeone

Politica

Non sparate sul reddito di cittadinanza

Si accusano le fasce deboli di essere formate da fannulloni ignorando le condizioni di sfruttamento in cui versano troppi lavoratori.

Teresa Simeone

Si accusano le fasce deboli di essere formate da fannulloni ignorando le condizioni di sfruttamento in cui versano troppi lavoratori.

Teresa Simeone

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >

Video

Video

Iran: l’intervento di “Donna, vita, libertà” a Torino al corteo dell’8 gennaio

Video

Non è mai stato così facile fare satira

Politica

In piazza per il No all’autonomia differenziata: “È un progetto eversivo”

Politica

Guerra, pace, resistenza: dialogo fra Paolo Flores d’Arcais e Alessandro Gilioli

In evidenza

Blog

“Chi comincia una guerra è giusto che la perda”

Pancho Pardi

Blog

“Spirito malefico di Matteo Renzi esci da questo corpo!”

Ambiente

In difesa degli attivisti ambientali di Ultima Generazione

Mondo

Il timido ritorno in piazza dei Gilet gialli per il caro-carburante e le pensioni

Laicità

Il papa a La Sapienza: cosa accadde realmente nel 2008

Blog

Più di 50 sindaci del Sud a Mattarella: “No autonomia, superiamo i divari”

Podcast

Podcast

Lesbo: una storia d’attesa | Podcast di Velania A. Mesay

Blog

Emanuela Marmo

Una santa dai seni mozzati per comunicare oltre la protesta

Teresa Simeone

Carriera Alias: l’assalto ai diritti del movimento Pro-vita

Pierfranco Pellizzetti

Qatar: è la fine dell’egemonia calcistica europea e latina?

Pierfranco Pellizzetti

La manovra Meloni conferma la natura del governo

Pancho Pardi

Chi ha il diritto di decidere sulla fine della guerra in Ucraina?

Marilù Oliva

“La vita intima” di Ammaniti, un libro che racconta le derive del potere

Pierfranco Pellizzetti

Dopo l’industria 4.0, la sanità 4.0. La follia antiumana continua

Emanuela Marmo

Povera cultura, ancora tagli sugli investimenti

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×