Il 10 aprile 2001 il Parlamento olandese approvò la prima legge al mondo sul fine vita e il suicidio assistito. Da allora sono passati venti anni e in Italia non ci sono stati passi in avanti.
Il 10 aprile 2001 il Parlamento olandese approvò la prima legge al mondo sul fine vita e il suicidio assistito. Da allora sono passati venti anni e in Italia non ci sono stati passi in avanti.
VIDEOINCHIESTA | A distanza di quasi cinque anni dall'inizio dello sciame sismico che colpì il Centro Italia, un viaggio nelle zone terremotate per raccontare gli effetti del Covid-19 sulla ricostruzione e sulla vita di abitanti e lavoratori.
VIDEOINCHIESTA | A distanza di quasi cinque anni dall'inizio dello sciame sismico che colpì il Centro Italia, un viaggio nelle zone terremotate per raccontare gli effetti del Covid-19 sulla ricostruzione e sulla vita di abitanti e lavoratori.
Intervista al direttore Giorgio de Finis: “Vogliamo approfondire la conoscenza delle metropoli del terzo millennio e immaginare e contribuire a creare una città più equa, partecipata, inclusiva”.
Intervista al direttore Giorgio de Finis: “Vogliamo approfondire la conoscenza delle metropoli del terzo millennio e immaginare e contribuire a creare una città più equa, partecipata, inclusiva”.
Il 22 marzo la protesta dei dipendenti della multinazionale di Jeff Bezos. Quattro giorni dopo a incrociare le braccia sono i fattorini che, ogni sera, consegnano le nostre cene a domicilio.
Il 22 marzo la protesta dei dipendenti della multinazionale di Jeff Bezos. Quattro giorni dopo a incrociare le braccia sono i fattorini che, ogni sera, consegnano le nostre cene a domicilio.