• Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Scienza
  • Filosofia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Laicità
  • Società
  • Blog
  • Video
  • MICROMEGA+
  • ARCHIVIO
  • ACQUISTA
MICROMEGA+ ARCHIVIO ACQUISTA

Politica

Lamorgese, tutte le colpe di una pessima ministra

Dalle politiche migratorie al fermo delle navi umanitarie. Perché l'attuale gestione del Viminale è in continuità con quella di Salvini.

Valerio Nicolosi

Dalle politiche migratorie al fermo delle navi umanitarie. Perché l'attuale gestione del Viminale è in continuità con quella di Salvini.

Valerio Nicolosi

Politica

Conte vs Di Maio. Di Maio vs Conte. Cosa è rimasto del Movimento 5 Stelle?

Dopo la rielezione di Mattarella è iniziata la resa dei conti in un movimento che è cambiato molto in questi anni.

Valerio Nicolosi

Dopo la rielezione di Mattarella è iniziata la resa dei conti in un movimento che è cambiato molto in questi anni.

Valerio Nicolosi

Politica

“Gli immaturi siete voi”. Le voci dalla manifestazione degli studenti

“Oggi manifestiamo in più di 100 città in tutto il Paese perché pensiamo che non sia possibile imporre una maturità a degli studenti dopo tre anni di scuola a singhiozzo, dopo tre anni di scuola in didattica mista e a distanza”.

Valerio Nicolosi

“Oggi manifestiamo in più di 100 città in tutto il Paese perché pensiamo che non sia possibile imporre una maturità a degli studenti dopo tre anni di scuola a singhiozzo, dopo tre anni di scuola in didattica mista e a distanza”.

Valerio Nicolosi

MicroMega+

Rosarno: ancora ghetti, sfruttamento e miseria

Sfruttati al limite della schiavitù e costretti a vivere in 6 o 7 dentro una tenda o una baracca senza elettricità né bagni. Il numero dei braccianti nella Piana di Gioia Tauro è in diminuzione ma le loro condizioni restano drammatiche.

Valerio Nicolosi

Sfruttati al limite della schiavitù e costretti a vivere in 6 o 7 dentro una tenda o una baracca senza elettricità né bagni. Il numero dei braccianti nella Piana di Gioia Tauro è in diminuzione ma le loro condizioni restano drammatiche.

Valerio Nicolosi

Politica

Montanari: “Quanta ipocrisia attorno al discorso di Mattarella”

Tomaso Montanari commenta il discorso del Presidente della Repubblica Mattarella per l’insediamento del suo secondo mandato.

Valerio Nicolosi

Tomaso Montanari commenta il discorso del Presidente della Repubblica Mattarella per l’insediamento del suo secondo mandato.

Valerio Nicolosi

Politica

Sandro Veronesi: “Questo centrosinistra non è credibile, è lo stesso dei 101 franchi tiratori di Prodi”

“Luigi Manconi sarebbe il candidato giusto per il Quirinale ma cercheranno la soluzione più facile, chiederanno a Mattarella di restare”.

Valerio Nicolosi

“Luigi Manconi sarebbe il candidato giusto per il Quirinale ma cercheranno la soluzione più facile, chiederanno a Mattarella di restare”.

Valerio Nicolosi

Politica

Di muri e frontiere si muore: la storia della donna afghana morta assiderata

La nostra responsabilità è grande, perché parliamo di aiutare il popolo afghano ma poi costruiamo muri e chiudiamo le frontiere.

Valerio Nicolosi

La nostra responsabilità è grande, perché parliamo di aiutare il popolo afghano ma poi costruiamo muri e chiudiamo le frontiere.

Valerio Nicolosi

Video

Diritti sotto sfratto: la storia di Luana

Il primo sfratto eseguito dopo lo sblocco del Governo mette un punto sulla questione abitativa: si possono sfrattare persone senza lavoro e con minori a carico. Prima viene la tutela della proprietà privata e poi quella delle persone.

Valerio Nicolosi

Il primo sfratto eseguito dopo lo sblocco del Governo mette un punto sulla questione abitativa: si possono sfrattare persone senza lavoro e con minori a carico. Prima viene la tutela della proprietà privata e poi quella delle persone.

Valerio Nicolosi

Società

La tempesta perfetta. La folle corsa al tampone

Da metà dicembre le corse alle prenotazioni dei tamponi hanno fatto esplodere l’impreparazione del sistema pubblico su quello di tracciamento.

Valerio Nicolosi

Da metà dicembre le corse alle prenotazioni dei tamponi hanno fatto esplodere l’impreparazione del sistema pubblico su quello di tracciamento.

Valerio Nicolosi

  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 12
  • >

Video

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Video

L’antifascismo necessario: dibattito tra Francesco Filippi e Tomaso Montanari

Video

Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro della guerra

Video

Pace e guerra: parole e musica di Rudi Assuntino

In evidenza

Video

Voci da Kiev sotto assedio: i podcast di Valerio Nicolosi

Valerio Nicolosi

La linea generale

“No alla guerra!” è ipocrisia. “No alla guerra di Putin!” è pacifismo

Mondo

Guerra in Ucraina. Tutte le analisi e le opinioni

Sostienici

L’archivio con tutti i numeri di MicroMega+

MicroMega+

MicroMega+, la presentazione del numero del 5 agosto 2022

Video

“Guerra, pace, resistenza”, la presentazione del nuovo numero di MicroMega

Podcast

Podcast

Fuga dall’Ucraina. Un podcast di Valerio Nicolosi

Blog

Pierfranco Pellizzetti

Elezioni, le scelte di campo confindustriali: là dove batte il cuore

Monica Lanfranco

Un decalogo ecofemminista per un buon governo

Mauro Barberis

Dopo l’accordo Letta-Calenda: perché la destra non stravinca

Monica Lanfranco

Ritorno al futuro: la contemporaneità di “Noi e il nostro corpo”

Pierfranco Pellizzetti

Giuseppe Conte cade sui due mandati: “vince” di nuovo Beppe Grillo

Domenico Gallo

Verso le elezioni: un campo largo a perdere

Pierfranco Pellizzetti

Elezioni politiche a settembre, chi votare? Se ne discute in famiglia

Mauro Barberis

Elezioni anticipate, la strana corsa a chi è più progressista

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Direttore responsabile: Paolo Flores d’Arcais

Edito da Micromega Edizioni impresa sociale SRL

P.Iva 15971151004

Pec editore@pec.micromegaedizioni.net

Registrazione nr. 117/86

Presso il Tribunale di Roma

ISSN 2282-121X

Contatti redazione@micromega.net

logo_nexilia
×