Il recente stupro di gruppo di Palermo impone di riflettere, ancora una volta e in maniera radicale, sui rapporti asimmetrici fra uomini e donne.
La reazione di La Russa alle accuse di stupro nei confronti del figlio mostra quanto pesi sulle donne lo stigma per il loro comportamento sessuale.
Il fondatore di Forza Italia ha rappresentato un modello patriarcale di gestione del potere che non ha dato né lustro né onore al Paese, anzi.
Nell'attuale dibattito sulla gpa la sinistra sembra di fronte a un dilemma dal quale dovrebbe sottrarsi.
Due femminicidi in pochi giorni riportano il tema della violenza contro le donne al centro del dibattito. Un fenomeno che ha forti radici culturali.
La ministra Eugenia Roccella contestata al Salone del Libro di Torino dai movimenti femministi e ambientalisti.
Fratelli d’Italia non esisterebbe senza il sostegno dell’area neo-post-parafascista per la quale il rifiuto del 25 aprile è dirimente.
Un uomo anziano domanda a un bambino di succhiargli la lingua. Come ci saremmo sentiti noi da bambini di fronte a quella richiesta?
Le chat di intelligenza artificiale sono nuove tecnologie che, come spesso accade, incontrano scetticismo e panico.