1923-2023. A cento anni dalla nascita, il contributo e il lascito politico e teorico del marxismo rivoluzionario di Livio Maitan.
"Streuse" parte da un termine dispregiativo. Ma le donne nel volume sono streuse nel senso più autentico della parola.
Oggi parliamo di: "Il multiforme James Brandon Lewis", "Una citazione perfetta: Beatles" e il “Giardino delle delizie”.
Il regista di “Gli sbandati” è morto a 92 anni martedì 21 marzo a Roma.
Proviamo ad immaginare una scuola rinnovata, colorata, spaziosa. Una scuola che non c'è, ma potrebbe esserci.
I film premiati agli Oscar 2023, Everything Everywhere At All Once, The Whale e Tár, sono simbolo delle difficoltà della società americana.
"Prizak", ovvero “fantasma”, è la parola che unisce "Generazione Putin" e “Il caso Sandormoch”. «In Russia il gulag è un fantasma sempre presente».
Orlando nel suo nuovo libro traccia i flussi migratori, i contatti e le interazioni in Italia nei secoli V-XV.
Prunetti vuole aprire in Italia la via al filone della letteratura working class, ancora snobbata dell'editoria nostrana.