La fine del secolo americano? Dibattito fra Marco d’Eramo e Pierfranco Pellizzetti

Il video della presentazione del nuovo numero di MicroMega (1/2022) dedicato alla questione, molto spesso evocata, della fine del secolo americano.

Redazione

A quattro mesi dal ritiro degli Usa dall’Afghanistan, MicroMega dedica il nuovo numero della rivista (1/2022) alla questione, molto spesso evocata, della fine del secolo americano. Marco d’Eramo e Pierfranco Pellizzetti, due degli autori del volume, ne discutono in questo dibattito moderato da Cinzia Sciuto.

IL SOMMARIO DEL NUMERO

ACQUISTA SU SHOP.MICROMEGA.NET



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Parliamo della guerra insieme a Claudia Bettiol, Mariachiara Franceschelli, Lorenzo Cremonesi, Germano Monti. Modera Cinzia Sciuto.

Un anno e oltre di guerra, un Paese travolto dall’invasione su larga scala, un regime che bombarda mentre vieta ai cittadini l’uso della parola “guerra”. Storie di resistenza all’invasione e di resistenza al totalitarismo, dilemmi che crescono mentre le identità si ridefiniscono, e un mondo occidentale – il nostro – che sembra incapace di reagire...

A 20 anni dall'invasione dell'Iraq, ripubblichiamo la cronistoria del crimine commesso dai vertici USA nel nome della guerra al terrorismo.

Altri articoli di Mondo

Quasi un milione di manifestanti in tutta la Francia, musei e monumenti bloccati. Il caso delle violenze poliziesche arriva all'Ue e all'Onu.

Lezione di democrazia dei francesi dopo la grottesca intervista fatta da due imbarazzanti giornalisti al presidente Macron.

Il Procuratore Khan ha lanciato il monito: «I bambini non possono considerarsi come un bottino di guerra».