La fine del secolo americano? Dibattito fra Marco d’Eramo e Pierfranco Pellizzetti

Il video della presentazione del nuovo numero di MicroMega (1/2022) dedicato alla questione, molto spesso evocata, della fine del secolo americano.

Redazione

A quattro mesi dal ritiro degli Usa dall’Afghanistan, MicroMega dedica il nuovo numero della rivista (1/2022) alla questione, molto spesso evocata, della fine del secolo americano. Marco d’Eramo e Pierfranco Pellizzetti, due degli autori del volume, ne discutono in questo dibattito moderato da Cinzia Sciuto.

IL SOMMARIO DEL NUMERO

ACQUISTA SU SHOP.MICROMEGA.NET



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Redazione

Con contributi di Cristina Giordano, Stefano Lorusso, Ilaria Donatio, Giuseppe Imperatore, Bruna Tadolini, Flavio De Bernardinis.

In questo volume scienziati e filosofi cercano di fare chiarezza su cos’è (e cosa non è) il metodo scientifico.

Con contributi di Sara Hejazi, Giovanni Fasanella, Marco d'Eramo, Daniela Tani, Giovanni Carbone, Enrico Grazzini.

Altri articoli di Mondo

Il residente ha attualmente 80 anni e se rieletto ne avrebbe 82 all'inaugurazione del 2025 e 86 alla fine del secondo mandato.

L'arresto di Boris Kagarlitsky ha suscitato reazioni anche da parte della sinistra italiana, rimasta silente a lungo sulla repressione in Russia.

Al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il Presidente Zelensky rilancia l’idea di riformare il Consiglio per allargarlo soprattutto all’Africa.