2021: per le donne, quale bilancio?

Violenza di genere, disoccupazione, diritto all’aborto: il punto su un anno acceso di battaglie che segnano per tutte le donne d’Italia e del mondo la lunga strada verso la parità.

Maria Concetta Tringali

Il fronte più caldo per le donne d’Italia e del mondo è probabilmente quello della violenza di genere. Il conto dei femminicidi in questa metà di dicembre è arrivato a 109, ancora abusi e stupri in cronaca, il dibattito pubblico che si interroga sulla necessità di vagoni ferroviari dove gli uomini non abbiano accesso, come zone franche, e un disegno di legge.
Il testo ha riunito attorno allo stesso tavolo le Ministre Bonetti (Pari opportunità e famiglia), Lamorgese (Interno), Cartabia (Giustizia), Gelmini (Affari regionali e Autonomie), Carfagna (Sud e Coesione territoriale), Dadone (Politiche giovanili), Stefani (Disabilità) e Messa (Università e Ricerca): undici articoli, per rafforzare prevenzione e contrasto. Modifiche al codice penale, al codice di rito a quello delle leggi antimafia, compongono il quadro. Al netto di un inasprimento delle pene – riposta prediletta della politica tutte le volte in cui la questione si fa rovente – il provvedimento che deve ancora passare all’esame del Parlamento preannuncia tra l’altro una stretta sugli oneri processuali di informazione, a tutela della parte offesa, e una non meglio identificata forma di vigilanza dinamica. Il governo pare aver immaginato una sorta di scorta depotenziata, da assegnare alle vittime di violenza, in presenza di alcuni elementi da cui far discendere la deduzione di una situazione di pericolo “concreto”.

Basta tuttavia incrociare i numeri di quei reati con la scarsità delle risorse pubbliche su cui le forze dell’ordine possono contare, per comprendere come – verosimilmente – anche quella vigilanza farà presto a dimostrarsi impraticabile. Il timore è che molte aspettative rimangano deluse, certo non sarebbe neanche una novità. L’osservazione lo dice: le donne che hanno paura si convincono dell’inutilità della denuncia. Il fenomeno rimane sommerso e la punta dell’iceberg lascia intravedere un abisso che non riusciamo, in alcun modo, a contenere.

L’approccio, a sentire le addette ai lavori, continua a non essere quello corretto.
Non riusciamo a superare l’ottica emergenziale nella quale continuiamo a muoverci, con risultati che sono, purtroppo, sotto gli occhi di tutti. Antonella Veltri è la presidente di D.i.Re, le sue parole come pietre: “Il governo procede senza minimamente consultare i centri antiviolenza, nonostante da decenni accompagnino migliaia di donne fuori dalla violenza e nonostante tale consultazione sia stata prevista nel nuovo Piano nazionale antiviolenza”.

La riposta, allora, qual è? Non esiste una ricetta magica: questa evidenza potrebbe anche servire da sprone.
I centri antiviolenza, del resto, la situazione la conoscono bene: le operatrici che prendono in carico le vittime e i loro figli fanno i conti, ogni giorno, con l’inadeguatezza del sistema. Più di tutto vanno a sbattere contro le difficoltà – talvolta insuperabili – di riconsegnare a quelle donne autonomia e indipendenza, in assenza di un reddito è pressoché impossibile garantire loro l’accesso a una reale condizione di libertà.
È chiaro allora come non possa bastare un inasprimento di pene per chi delinque, perché servono soluzioni che intanto rimettano le donne in condizione di ricominciare da capo.
[Per continuare a leggere abbonati a MicroMega+]



Ti è piaciuto questo articolo?

Per continuare a offrirti contenuti di qualità MicroMega ha bisogno del tuo sostegno: DONA ORA.

Altri articoli di Maria Concetta Tringali

Diritto allo studio, disuguaglianza Nord-Sud, solidarietà al popolo palestinese: ecco cosa spinge gli studenti a occupare il liceo Spedalieri.

Il Consiglio d'Europa si è spaccato sull'introduzione di misure contro la violenza sulle donne, in particolare sul tema del consenso.

Il nuovo spettacolo di Leo Gullotta e Fabio Grossi è un manifesto. Sulla coppia ma anche sulla famiglia non tradizionale.

Altri articoli di MicroMega+

MicroMega+ 15 marzo con Marco d'Eramo, Nicolò Bellanca, Nicolò Cenetiempo, Sofia Belardinelli, Sara Hejazi e Mario G. Losano.

MicroMega+ dell'8 marzo con Marilù Oliva, Angela Di Berardino, Monica Lanfranco, Iris Iran Farkhondeh, Teresa Simeone e Elettra De Salvo.